Sabaudia – In arrivo oltre mezzo milione per ristrutturare Torre Civica e Palazzo Comunale

L'amministrazione Mosca ha chiesto e ottenuto un contributo ministeriale di 590 mila euro. Soddisfazione per il Sindaco

Palazzo comunale e Torre Civica di Sabaudia verranno a breve ristrutturati con un contributo ministeriale pari a 590mila euro, chiesto ed ottenuto dall’Amministrazione Mosca.

“E’ con grande soddisfazione che comunico alla Città l’assegnazione di fondi per lavori urgenti e di messa in sicurezza del palazzo comunale e della Torre Civica. Appena mi sono insediato – ha commentato il Sindaco Mosca – l’ottenimento del contributo per ristrutturare il palazzo comunale e la Torre è stata una delle priorità -. L’ho fatto per rispetto della Città e di tutti i sabaudiani che non meritano un palazzo comunale con evidenti carenze strutturali. Ci avviciniamo al centenario della nascita di Sabaudia – ha concluso – e non possiamo certamente permetterci di non ristrutturare uno degli edifici storici più importanti. Rivolgo un ringraziamento al Dicastero della Cultura e agli Uffici per il supporto e l’impegno”.

È notizia dei giorni scorsi, infatti, l’attribuzione di fondi per un importo superiore a mezzo milione di euro per avviare lavori indispensabili e urgenti di messa restauro e insicurezza.

La Direzione Generale Bilancio del Ministero della Cultura ha autorizzato la Sovrintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Frosinone e Latina ad impiegare l’importo.

I fondi serviranno per l’impermeabilizzazione della terrazza del comune, il ripristino degli intonaci caduti sotto i balconi del palazzo, il consolidamento delle facciate laterali corrose e il ripristino della scalinata, lato mare. Ma non è tutto. Tra i lavori che verranno effettuati è previsto anche il consolidamento del travertino della Torre Civica e altre migliorie all’imponente struttura, simbolo della nostra Città razionalista.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -