Corden Pharma, niente sussidi dall’Inps per i lavoratori: la denuncia

I lavoratori della Corden Pharma sono senza sussidi da ottobre. Il Segretario Nazionale Failc Confail, Gianni Chiarato denuncia la situazione

“Si tratta di lavoratori e lavoratrici che dall’11 ottobre 2022 hanno ottenuto la proroga della misura di sostegno economico che è rimasta la sola entrata economica per le loro famiglie – sostiene il Segretario Nazionale Failc Confail, Gianni Chiarato – Ma L’Inps non ha ancora erogato le mensilità che sono a loro dovute. Considerato che dalla data del rinnovo, quella citata dell’11 ottobre scorso, l’ente previdenziale non ha ancora accreditato le prima decade di ottobre relative agli accordi precedenti, è evidente che sono quattro mesi che queste persone non hanno di che vivere e sono costrette a ricorrere a prestiti e restrizioni che stanno insistendo proprio nel periodo che dovrebbe essere di maggiore distensione familiare come le feste natalizie.

Ogni tentativo di contattare l’INPS è risultato vano ed a tutt’oggi queste persone non hanno risposta e non sanno quando potranno far fronte ai loro impegni economici come non sanno in che modo rispondere alle quotidiane esigenze familiari. Questo inaccettabile ritardo non depone a favore di quella transizione aziendale promessa ed auspicata, per la quale noi come sindacato abbiamo lavorato con impegno e convinzione , certi come siamo che sia possibile, fruttuosa e realizzabile. Noi di Confai Latina – conclude Chiarato – solleviamo questo problema all’attenzione pubblica perché si sappia che molte persone soffrono a causa dell’inadempienza di apparati evidentemente insensibili alle vicende umane”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -