Mons. Yagop Jacques Mourad Arcivescovo di Homs dei Siri, gli auguri del vescovo Crociata

Il Santo Padre ha concesso il suo assenso alla nomina deliberata dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Siri

Il vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno Mariano Crociata, anche a nome del clero e della chiesa diocesana, desidera esprimere le proprie felicitazioni e il caloroso augurio a mons. Yagop (Jacques) Mourad per l’elezione ad Arcivescovo di Homs dei Siri (Siria), comunicata sabato dalla Santa Sede, dopo che il Santo Padre ha concesso il suo assenso alla nomina deliberata dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Siri.

In questi ultimi anni vi è stato modo di approfondire la conoscenza e la sincera amicizia tra «padre Jacques Mourad» e la diocesi pontina, oltre che personalmente con il vescovo Crociata. Infatti, il neo-arcivescovo appartiene alla comunità monastica di Deir Mar Musa Al-Abashi, di cui è cofondatore insieme a padre Paolo Dall’Oglio, che dal 2002 anni è presente a Cori (Latina), grazie all’accoglienza della Diocesi di Latina che ha messo a disposizione il convento del Santissimo Salvatore, dove questa particolare realtà religiosa ha potuto fondare un suo monastero.

Proprio nella “casa filiale” di Cori mons. Mourad è risieduto per vario tempo dopo il rapimento subìto dai jihaidistinel 2015. La comunità ecclesiale pontina è ancora grata a mons. Mourad per aver scelto all’epoca di condividere con essa, durante un incontro avvenuto presso la Curia vescovile di Latina, cosa abbia significato per lui l’esperienza del rapimento.

Al neoeletto Arcivescovo di Homs dei Siri vogliamo far giungere la nostra preghiera per il nuovo servizio episcopale che svolgerà in una terra dove ancora è presente la guerra, sapendo che farà di tutto per essere uno strumento di pace e speranza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -