Cisterna – Il cittadino diventa protagonista con i Patti di Collaborazione

L’obiettivo è quello di creare sinergia e stimolare il coinvolgimento di tutti nella cura, manutenzione e abbellimento della città

Vivere in una città più accogliente e decorosa ora dipende anche da ciascuno di noi. L’amministrazione comunale promuove la collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la gestione e la rigenerazione dei beni comuni urbani. L’obiettivo è quello di creare sinergia e stimolare il coinvolgimento di tutti nella cura, manutenzione e abbellimento della città. La proposta di collaborazione può essere avanzata da cittadini singoli o aggregati, come comitati di quartiere, associazioni, ma anche da studenti, professori, genitori all’interno o all’esterno dell’ambito scolastico.

Gli interventi possono spaziare dalla cura di spazi urbani – ad esempio strade, piazze, giardini e parchi, immobili -, alla riqualificazione e all’abbellimento di edifici, e alla promozione di servizi socio-culturali. Alcuni patti di collaborazione sono già attivi, come la cura dell’aiuola del Palazzo Comunale, o “Coloriamo le aiuole” con i commercianti di Corso della Repubblica.

«Il modello di Amministrazione condivisa, approvato con Regolamento dal nostro Ente nel giugno di quest’anno – affermano il sindaco Valentino Mantini e la delegata ai Beni comuni e Amministrazione condivisa, Mascia Cicchitti – consente, in ottemperanza al principio costituzionale di sussidiarietà  orizzontale, la messa a disposizione da parte della cittadinanza attiva di proprie risorse, competenze ed esperienze personali, in collaborazione con il Comune, nella cura, rigenerazione e gestione dei beni comuni urbani. Questo modello organizzativo è uno strumento importante e innovativo sul quale questa Amministrazione confida molto per realizzare un cambiamento, in primis culturale, che promuova il senso civico e il senso di appartenenza alla propria città. Pertanto invitiamo tutti a prendere parte attivamente a questo cambiamento, al fine di realizzare tutti insieme piccoli e grandi interventi di miglioramento e abbellimento della nostra città». 

Per saperne di più, sul portale web del Comune è disponibile la sezione “Amministrazione condivisa e Beni comuni” con tutte le informazioni utili, la modulistica e un dépliant illustrativo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -