Teatro, le eroine di Puccini a Carpineto Romano

La stagione è nata dalla collaborazione tra il Comune di Carpineto Romano e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio

È ancora possibile abbonarsi alla stagione teatrale 2023 dell’Auditorium Leone XIII di Carpineto Romano nelle giornate dell11, 12, 13 gennaio orario 15-19. Ad aprire la stagione nata dalla collaborazione tra il Comune di Carpineto Romano e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, il 14 gennaio ore 21.00 sarà LE EROINE DI PUCCINI un percorso musicale tutto incentrato sulle figure di Madama Butterfly, Tosca, Manon Lescaut, Bohème, Tosca, Turandot. Lo spettacolo concerto poggia sulle notevoli qualità vocali ed interpretative del soprano Eva Marco, accompagnata al pianoforte dal noto Direttore d’Orchestra Stefano Giaroli, il quale presenterà i vari brani, per avvicinare il pubblico all’Opera, il più grande tesoro culturale del nostro Paese.

Giacomo Puccini è stato definito -fra i grandi operisti- come il più delicato lettore ed interprete del mondo femminile, per altri come un sadico celato in guanti di seta. Questa seconda lettura della sua arte è giustificata dalla fine terribile che designa a molte delle sue protagoniste: morte via via per tisi, per sete e consunzione, addirittura suicide e comunque infelici e disperate. La tragica protagonista di “Madama Butterfly” è solo uno dei grandi personaggi femminili dell’opera pucciniana. Tosca, Mimì, Manon, Suor Angelica e altre: tragiche sentimentali figure da sogno. Figure fragili e decise, vittime di contrasti etici e culturali, principesse glaciali e regine da operetta: non emerge solo la tragicità di Madama Butterfly nel folto pantheon di Eroine Pucciniane.

La stagione prosegue il 13 febbraio ore 21.00 con BLOCCATI DALLA NEVE di Peter Quilter, regia di Enrico Maria Lamanna una commedia brillante che ha come tema la convivenza tra persone diverse, con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere.

Sabato 11 marzo ore 21 presentiamo Agnese Fallongo (anche autrice) e Tiziano Caputo accompagnati in scena da Adriano Evangelisti con il loro ultimo lavoro I MEZZALIRA Panni sporchi fritti in casa, regia Raffaele Latagliata. Uno spettacolo tragicomico che, ai toni brillanti della commedia all’italiana, mescola le tinte fosche del giallo e del thriller.

In LA TOVAGLIA DI TRILUSSA di Ariele Vincenti e Manfredi Rutelli, musiche dal vivo del M° Pino Cangialosi, supervisione artistica di Nicola Pistoia, il 25 marzo ore 21, Ariele Vincenti racconta di come suo nonno Remo, custode dello Zoo di Roma, sia diventato amico del poeta durante le lunghe passeggiate tra le gabbie degli animali.

Chiude la stagione il 14 aprile ore 21 IL PICCOLO PRINCIPE… IN ARTE TOTÒ scritto e diretto da Antonio Grosso anche in scena con Antonello Pascale. Lo spettacolo narra le vicende della vita giovanile del maestro indiscusso della comicità: Antonio De Curtis.

Fuori abbonamento il 28 gennaio ore 21 il concerto di Eleonora Cecere che ripercorre per 1 ora e trenta le più belle canzoni del repertorio nazionale e internazionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -