Sezze – Dal Pnrr altri 311.447 euro per la trasformazione digitale del Comune

Nei giorni scorsi il Dipartimento della Trasformazione Digitale ha comunicato all’ente l’approvazione di due nuovi finanziamenti

Digitale? Il Comune di Sezze si fa trovare pronto. Nei giorni scorsi, infatti, il Dipartimento della Trasformazione Digitale ha comunicato all’ente l’approvazione di due nuovi finanziamenti. Il primo è un finanziamento di 280.932 euro per la realizzazione di un sito web d’accordo agli standard normativi, più innovativo e accessibile. A dettagliare del progetto accolto dal dipartimento è stata l’assessore Lola Fernandez, che ha spiegato:

L’intervento finanziato servirà a facilitare l’utilizzo del sito web comunale da parte dei cittadini e sarà integrato con 5 nuovi servizi online. ll cittadino direttamente dal sito potrà pagare contravvenzioni, richiedere il permesso per il parcheggio invalidi, richiedere il permesso per il passo carrabile, pagare l’IMU e pagare il Canone Unico Patrimoniale”. Il secondo finanziamento arrivato dal Dipartimento della Trasformazione Digitale nell’ambito dei fondi previsti all’interno del Pnrr è di 30.515,00 euro, che saranno utilizzati per l’integrazione ai sistemi tecnologici del Comune delle cosiddette “API” – Application Programming Interface – nel Catalogo API della Piattaforma Digitale Nazionale Dati, finalizzate a facilitare lo scambio di informazione tra le diverse amministrazioni a livello nazionale, regionale e locale.

Soddisfazione è stata espressa dallo stesso assessore Fernandez: “Restiamo attenti alle opportunità inserite all’interno del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza e ci facciamo trovare pronti quando queste risorse possono essere utilizzate da una parte per modernizzare il sistema, dall’altra per mettere a disposizione della cittadinanza tutte le tecnologie utili a ridurre i tempi tecnici della burocrazia”.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -