Latina – Esplorando la città: una caccia al tesoro speciale per i più piccoli

Gli organizzatori: "Iniziative di questo tipo sono fondamentali perché accrescono la conoscenza ed il senso di cittadinanza"

Si è tenuta il 4 gennaio una caccia al tesoro molto particolare: i bambini e le bambine di Latina hanno giocato esplorando le vie e le piazze della città. Un momento di gioco, certo, ma anche di conoscenza dove (da piazza San marco al museo Cambellotti passando per piazza del Popolo, piazza Dante, parco Falcone e Borsellino e palazzo M) i piccoli cittadini e le piccole cittadine di Latina hanno imparato a conoscere meglio la loro città. L’iniziativa è stata organizzata da libreria a Testa in Giù, l’associazione Tre Mamme per Amiche, Latina Bene Comune.

Floriana Coletta e Patrizia Migliozzi di Latina Bene Comune hanno organizzato e gestito l’esecuzione del gioco. Con loro, Ilaria Sabatini Sabatini di Tre Mamme per Amiche e di Maila Di Domenico e Monica Felice di libreria a Testa In Giù. Il commento: “Iniziative di questo tipo sono fondamentali perché accrescono la conoscenza ed il senso di cittadinanza dei bambini e delle bambine. Visto il grande successo (hanno partecipato 46 bambini e continuavano ad arrivare richieste di partecipazione) ci siamo ripromessi di organizzare altri appuntamenti di questo tipo. Per contribuire all’educazione civica della Latina del futuro. Ringraziamo – dichiarano in conclusione – Maione store per aver fornito una parte dei premi in palio. La sinergia tra soggetti diversi si è rivelata, ancora una volta, preziosa per enfatizzare il valore della partecipazione”. Si ringraziano anche gli altri soci che hanno aiutato: Dario Bellini, Pietro Leggio, Francesco Marcheggiani, Patrizia Ferrari ed Isabella Grassucci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -