Blitz dei Nas nelle residenze per anziani: 13 quelle irregolari in provincia

Su 19 residenze per anziani controllate in Provincia di Latina, 13 strutture risultano non conformi per irregolarità riscontrate dai Nas

Controlli a tappeto dei carabinieri del Nas di Latina in provincia di Frosinone. Questa volta gli uomini del maggiore Felice Egidio hanno passato al setaccio 10 R.S.A., Case di Riposo e Comunità Alloggio per Anziani. Ben 8 le strutture risultate non conformi per irregolarità circa la posizione autorizzativa, la presenza di ospiti in più rispetto al numero autorizzato, carenza di personale addetto all’assistenza.

In provincia di Latina, i carabinieri del Nas hanno eseguito 19 ispezioni complessive, da cui sono emerse 13 strutture non conformi per irregolarità circa la posizione autorizzativa, con una presenza di ospiti maggiore rispetto al numero autorizzato, a cui si aggiunge carenza di personale addetto all’assistenza. Nel complesso sono state avanzate 5 proposte di sospensione attività e 8 segnalazioni alle autorità sanitarie locali per il ripristino delle condizioni organizzative, gestionali ed assistenziali. Contestate 2 contravvenzioni per un importo complessivo di 16.666 euro.

Nel corso della campagna di controllo che ha interessato l’intero territorio nazionale, predisposta d’intesa con il Ministero della Salute, sono state ispezionate 607 attività socio-sanitarie ed assistenziali, con particolare attenzione nei giorni festivi di Natale, e Capodanno, anche in periodi serali e notturni. Nel corso delle verifiche sono state individuate 152 strutture irregolari, tra RSA, case di riposo, comunità alloggio e case famiglia, pari al 25%, sanzionando 27 persone per violazioni penali e 133 per illeciti amministrativi, per complessivi 167 mila euro, riconducibili a carenze igienico/strutturali ed autorizzative, presenza di un numero superiore di anziani rispetto alla capienza autorizzata, dispositivi medici e farmaci scaduti di validità, irregolarità nella gestione degli stupefacenti, alimenti in cattivo stato di conservazione. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -