Fratelli d’Italia: “Il nostro No al bilancio preventivo, Fondi merita di più”

Le motivazioni del coordinamento locale di Fratelli d'Italia Fondi sul dissenso al bilancio preventivo presentato

Durante l’ultimo consiglio comunale del 28 dicembre 2022, il consigliere Avv. Luigi Vocella, a nome del gruppo consigliare di Fratelli d’Italia, ha motivato il dissenso al bilancio preventivo proposto dall’assessore del settore.

In questi due anni di amministrazione Maschietto non c’è stata alcuna programmazione, nessun progetto qualificante per la nostra città ma soltanto aumento delle tasse e tanta ordinarietà. Nel frattempo la città continua ad essere insicura, con un sistema di video sorveglianza che non funziona, sporca, con le strutture sportive fatiscenti, con le strade piene di buche ed il verde pubblico abbandonato a se stesso. Per non parlare, in ultimo ma non per importanza, del problema dei parcheggi in centro acuito con la chiusura del parcheggio sotterraneo di fronte il Municipio che assume, giorno dopo giorno, sempre più mistero.

La città chiede qualcosa in più, investimenti seri per fronteggiare la carenza di abitazioni (anche di natura popolare) e per creare nuovi posti di lavoro. Il nostro partito, con il premier Giorgia Meloni, ce lo insegna, con la politica ed una visione della nazione e della città, si possono programmare interventi per il futuro. Noi di Fratelli d’Italia, dichiara il capogruppo Avv. Stefano Marcucci, anche dai banchi di opposizione, continueremo a lavorare per ridare dignità alla nostra città.

Saremo impegnati, afferma la portavoce comunale Sonia Federici, in prima linea anche per le prossime elezioni regionali dove sarà fondamentale riconquistare il governo della Regione con il candidato Presidente Francesco Rocca ed avere un rappresentante del territorio vicino alla nostra realtà e, pertanto, contribuiremo all’elezione del vice-coordinatore regionale Enrico Tiero.

Il coordinamento locale di Fratelli d’Italia di Fondi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -