Elezioni, Valeria Campagna lancia la sua sfida candidandosi alle regionali

La capogruppo di LBC è stata indicata quale candidata nella lista che sosterrà la candidatura a Presidente della Regione di Alessio D’Amato

Durante l’assemblea dei soci di Latina Bene Comune tenutasi ieri sera, Valeria Campagna – già Consigliera Comunale, Capogruppo di Lbc, Consigliera Provinciale e Presidente della Commissione Scuola in Provincia – è stata indicata quale candidata che rappresenterà il movimento nella lista civica che sosterrà la candidatura a Presidente della Regione Lazio di Alessio D’Amato.

Il suo commento: “Vorrei innanzitutto ringraziare Latina Bene Comune per avermi sostenuta all’unanimità. Sono davvero onorata e allo stesso tempo motivata per tutta la fiducia che le socie e i soci hanno riposto in me. Un particolare ringraziamento lo rivolgo alla Segretaria Elettra Ortu La Barbera e al Presidente Damiano Coletta insieme ai quali, dopo aver condiviso in questi sei anni il duro lavoro per la nostra città, sono pronta ad affrontare una nuova sfida. Una sfida difficile, certo, ma doverosa: dopo dieci anni della giunta Zingaretti abbiamo un lavoro politico importante da portare avanti e da migliorare”.

“La mia – spiega – è una candidatura civica in una lista civica. È chiaro, quindi, che tutto l’impegno sarà rivolto alle questioni che riguardano il nostro territorio. Penso alla sanità, alla scuola, al diritto allo studio, ai rifiuti, alle infrastrutture e al lavoro”.

“Mi candido – conclude Campagna – per dare voce a queste esigenze territoriali e per dare voce alle tante esperienze civiche che, a partire da Latina, lavorano quotidianamente per migliorare la qualità della vita della nostra splendida provincia. Sono sicura che sapremo raccogliere tutte quelle esperienze virtuose che bene hanno fatto sul piano locale e che sapremo metterle a sistema, quindi a servizio della coalizione di centrosinistra e della candidatura di D’Amato. Lo farò insieme a uomini e donne che tanto si sono spesi in questi mesi e portando avanti un lavoro dal basso condiviso con tutte e tutti loro. Penso, ad esempio, a Marta Bonafoni e a tutto il mondo che è riuscita a mettere in rete in questi dieci anni di lavoro in Regione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -