Latina – Nuove assunzioni in Comune, Coletta: “Non avveniva da decenni”

Il presidente di Lbc e sindaco dal 2016 al 2022 commenta la conclusione delle procedure di reclutamento del personale

“Le opere pubbliche richiedono lunghi tempi di realizzazione tant’è che, alcuni confondendo altri strumentalizzando, si sta pensando che il merito di queste opere vada a chi taglia il nastro ora e non a chi ha avviato e seguito i progetti prima. Ma il tempo è necessario anche per le riorganizzazioni interne alle amministrazioni e quindi per l’attività di potenziamento degli organici e per i percorsi di premialità interna. Soprattutto se le cose vengono fatte bene, in modo trasparente e nella correttezza delle selezioni come è stato fatto”. Così Damiano Coletta, Presidente di Latina Bene Comune e Sindaco di Latina dal 2016 al 2022, commenta la conclusione delle procedure di reclutamento del personale nel Comune di Latina. Al 30 dicembre 2022, infatti, si sono registrate 50 nuove assunzioni e 67 progressioni verticali avviate.

“Quella della regolamentazione del sistema delle risorse umane del Comune di Latina – aggiunge – è stata una lunga storia con tappe importanti. Nel 2016 abbiamo iniziato a mettere a posto le cose: pesature dei dirigenti, posizioni organizzative, regolamentazione delle procedute di mobilità, progressioni economiche. Le assunzioni nei concorsi pubblici non possono e non devono mai essere un’occasione per sviluppare una politica clientelare. Abbiamo preso un sistema disorganizzato e lo abbiamo messo in ordine attraverso la trasparenza e la correttezza delle procedure”.

“Un lavoro – conclude Coletta – che ha posto basi solide e ci ha messo, nella seconda consiliatura, nelle condizioni di procedere con i concorsi pubblici. Dopo decenni il Comune di Latina è tornato ad assumere tramite concorso pubblico. Un risultato di cui andiamo fieri e che giova al bene comune della città. Buon lavoro ai nuovi assunti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -