Capodanno a Formia, il bilancio di una festa riuscita

La soddisfazione del sindaco di Formia Gianluca Taddeo per la perfetta organizzazione e riuscita degli eventi della notte di Capodanno

“Una vera e propria festa che ha coinvolto tutti, grandi e bambini. E’ stata una bellissima serata, piena di colori e di gente che aveva tanta voglia di divertirsi. Il nuovo anno è iniziato nel migliore dei modi. È accaduto qualcosa di estremamente positivo nella nostra città, che conferma la voglia di tornare a ballare e di festeggiare in una piazza come quella di Largo Paone stracolma. Un effetto positivo e travolgente che mi auguro continui così, nel pieno rispetto di un clima gioioso”.

Il sindaco di Formia Gianluca Taddeo plaude la perfetta riuscita della notte di San Silvestro e si mostra particolarmente soddisfatto della moltitudine di persone, delle famiglie, dei visitatori che già prima della mezzanotte hanno riempito la vasta area che comprende anche la zona della movida di via Abate Tosti e anche piazza Tommaso Testa, dove si radunano tantissimi ragazzi.

Da Gigio Rosa, a Gigi Soriani, ai Bevitori Longevi, Marco Viccaro “Bucalone”, Dj Ciancia, che con il loro personale talento artistico-musicale hanno allietato e divertito regalando quel valore aggiunto, per arrivare allo spettacolo suggestivo per festeggiare il 2023 quando dal Molo foraneo del Porto di Formia sono partiti i fuochi d’artificio realizzati dalla Pirotecnica Morsani, compagnia laziale leader nel settore sia in Italia che all’estero grazie anche ai numerosi investimenti in tecnologie all’avanguardia e alla continua ricerca della perfezione nelle proprie esecuzioni. L’azienda, che coinvolge ben 50 tecnici professionisti, vinse un Mondiale a Montreal nel 2011, esibendosi a Roma in Città del Vaticano, ma anche a Cannes, Macao, Pamplona, Hannover, Bogotà, Montecarlo, Oporto.

“Una notte speciale illuminata da un crescendo di luci e colori che hanno reso l’immagine di Formia ancora più suggestiva ed emozionante – continua il sindaco Gianluca Taddeo – ma se la serata è riuscita grande merito va agli organizzatori, ai bravissimi artisti che hanno regalato quel valore aggiunto, alle forze dell’ordine, alla Polizia Locale, alla Protezione Civile, alla Croce Rossa. Un lavoro collettivo prezioso di chi ha permesso che l’evento si svolgesse in sicurezza e che premia gli sforzi profusi in campo. Le impressioni sono quelle di una location azzeccata, che si presta a questi eventi. Vedere tante famiglie di origini diverse festeggiare insieme è stato un qualcosa di bello, ma un ringraziamento particolare va esteso ai cittadini che hanno mostrato maggiore sensibilità e attenzione”.

Un bilancio positivo che ha incontrato il consenso di tutti e che finalmente porta la città a ritrovare quel senso di comunità e di partecipazione che non si vedeva da anni.

“Uno stimolo in più per la nostra amministrazione – conclude il sindaco – che rappresenta un’occasione di coinvolgimento generale che conferma l’attivismo e la proposizione del nostro pensiero: quello di far ritornare a Formia turisti da ogni parte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -