Un 2022 da incorniciare per la “Vela Fiamme Gialle” di Gaeta 

Un anno pieno di soddisfazioni quello appena trascorso per la “Vela Fiamme Gialle” di Gaeta. Il bilancio del Comandante Francesco Nerone

È tempo di bilanci per la straordinaria stagione agonistica di cui si è resa protagonista la vela gialloverde: un 2022 che è iniziato sull’onda dell’entusiasmo per la storica medaglia d’oro ai giochi di Tokyo sul catamarano foil Nacra 17, conquistata dal “finanziere volante” Ruggero Tita in coppia con Caterina Banti (CC Aniene), dopo ben 20 anni di digiuno per la vela Olimpica italiana. Il formidabile equipaggio ha poi suggellato il trionfo, inanellando una serie ininterrotta di vittorie nelle regate internazionali del circuito di Coppa del Mondo: dal trofeo “Princesa Sofia” di Palma di Maiorca in Spagna, alla “Semaine Olympique Francaise” di Hyeres (FRA) e la “Kieler Woche” in Germania, per poi aggiudicarsi anche il titolo continentale in luglio ad Aarhus in Danimarca ed il titolo mondiale ad Halifax in Canada in settembre, con addirittura due prove di anticipo malgrado i fortissimi rivali… è record! L’incredibile striscia positiva è un’impresa tale da porre i due fuoriclasse tra le star della vela mondiale di tutti i tempi, tanto da meritare il prestigioso premio internazionale “World Sailor of the Year”.

Altri importanti successi incassati nella stagione, sono arrivati grazie alla fuoriclasse cagliaritana del windsurf Marta Maggetti, capace di conquistare un pesantissimo titolo iridato in classe iQfoil nelle acque di Brest, in Francia.

L’oro conquistato dalla nostra campionessa, oltre ad essere un risultato storico per la vela femminile in gialloverde, riporta il windsurf italiano sul tetto del mondo a distanza di 14 anni dall’ultimo titolo iridato della leggendaria Alessandra Sensini.

L’acuto di Marta è sicuramente frutto di un crescendo che l’ha vista costantemente ai vertici internazionali: quarta a Tokyo, argento ai Giochi del Mediterraneo di Orano.

Sempre dai Giochi del Mediterraneo 2022, sono arrivate le medaglie di argento della giovane Chiara Benini Floriani e di bronzo di Giovanni Coccoluto nelle classi ILCA 6 e 7.

Ottima affermazione anche per Margherita Porro in coppia con Stefano Dezulian (FV Malcesine), argento ai Mondiali juniores in classe Nacra 17. Da segnalare infine anche l’ennesimo successo di squadra in campo nazionale, ottenuto nelle acque di casa del Golfo di Gaeta a novembre, grazie ai titoli italiani in classe iQfoil, vinti da Marta Maggetti e Daniele Benedetti (anch’egli ottimo finalista ai mondiali di Brest!) e gli argenti di Ruggero Tita (Nacra 17) e Carlotta Omari (49er FX).

Per il Comandante Francesco Nerone: “…un anno ricco di prestazioni di elevatissima caratura internazionale che ci inorgoglisce per i risultati raggiunti qualitativamente sempre crescenti, e ci danno ulteriore slancio verso le selezioni ed i giochi olimpici di Parigi 2024, consapevoli di avere sin qui messo in campo ottime scelte strategiche e tecniche, grazie al costante impegno dell’intero staff ed alla grande esperienza del D.T. Pierluigi Fornelli, sempre in stretto contatto con atleti e tecnici, sia gialloverdi che federali…”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – La Pallavolo Futura ’92 torna al successo: il Quadrifoglio Sassari superato con un netto 3-0

Serie B2 - Gara ordinata, senza cali di attenzione. Rientro in campo per Arianna Barboni, accolta dall'affetto del PalaCarucci di Terracina

Colpo esterno della Benacquista, vittoria di carattere a Imola: 69-70. Latina blinda la seconda posizione

Serie B Nazionale - Un’affermazione preziosa, maturata con grande determinazione dopo la sconfitta di misura a Caserta

Volley – Viridex Sabaudia, vittoria e primato: domenica al PalaVitaletti sfida al vertice con Castellana Grotte

Dopo due giornate del campionato di Serie A3 Credem Banca, il Viridex Sabaudia guida la classifica del girone Blu con cinque punti

Sabaudia in fermento per la 23esima “Mezza Maratona”

Il grande evento UISP in programma domenica con start alle 9,30 da piazza del Comune. Confermata anche la 10 Km

Volley – Per la Viridex Sabaudia vittoria di forza a Napoli: tre punti e secondo successo consecutivo

Sabaudia espugna il PalaSiani nel match valido per la seconda giornata del campionato di pallavolo maschile di Serie A3

Basket – I nerazzurri conquistano l’ottava vittoria stagionale e restano in vetta alla classifica

La Benacquista Latina supera la Virtus Imola 79-72, al termine di una sfida intensa, combattuta e avvincente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -