Aprilia – Approvato il piano da 900mila euro per la rigenerazione della piscina di via Bardi

Una ristrutturazione importante che riconsegnerà alla città una infrastruttura sportiva rinnovata grazie al PNRR

Presentato in questi giorni in aula consiliare “Luigi Meddi” il progetto di rigenerazione e potenziamento della piscina comunale di via Bardi. Si tratta di un intervento da 900.000 euro finanziato sulla linea ‘Sport ed Inclusione Sociale’ del PNRR e cofinanziato dal Comune di Aprilia. Il progetto è stato approvato dalla giunta con delibera numero 230 del 22 dicembre 2022.

“Nel corso dell’incontro – dice l’assessore ai Lavori pubblici Luana Caporaso – abbiamo illustrato gli interventi che andremo ad eseguire, per effettuare una riqualificazione energetica ed un adeguamento strutturale ai fini dell’accessibilità e dell’estetica del polo natatorio cittadino. Abbiamo ribadito che il progetto, come ci eravamo prefissati, verrà approvato entro il 31 dicembre e nel giro di pochi mesi verranno appaltati i lavori. È stato un ottimo momento di condivisione, ma soprattutto di confronto costruttivo, dove abbiamo potuto raccogliere suggerimenti, dare spiegazioni relative al progetto in questione per la cui esecuzione è stato incaricato l’ingegnere Massimiliano Faina. Come ribadito più volte ringrazio gli uffici che continuano con un grande lavoro affinché si spendano nel migliore dei modi e più velocemente possibile i fondi ottenuti con il Pnrr, per la nostra città”.

Una ristrutturazione importante che riconsegnerà alla città una infrastruttura sportiva rinnovata e che si inserisce nel quadro di interventi e progettualità sostenute dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’amministrazione comunale ha saputo recepire finanziamenti per circa 50 milioni di euro spalmati su diversi settori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -