Addio a Carlo Castagnacci, lutto per la scomparsa del decano dei commercianti

I funerali sono stati celebrati nella mattinata nella Chiesa Santa Maria Assunta in Cielo. Cordoglio e vicinanza alla famiglia

È venuto a mancare Carlo Castagnacci, decano del commercio. Nato a Cisterna il 22 febbraio del 1932, insieme alla moglie Gabriella ha gestito fino al 2014 lo storico Emporio Castagnacci, in Corso della Repubblica 251.

Quella del commercio è stata una tradizione di famiglia iniziata dal papà Pietro con la sua bottega da barbiere sull’allora Corso Umberto I, poi diventato della Repubblica, dove andava a farsi fare la barba il musicista Giacomo Puccini quando giungeva a Cisterna per cacciare le folaghe. Poi nel 1926 rileva da Gavazzi la licenza per la vendita di profumi, studio fotografico, cartoleria e così nasceva l’emporio.
Durante la guerra i Castagnacci si rifugiarono nelle Grotte Caetani, sfollando prima a Filettino e poi a Roma. Dopo la liberazione rientrarono a Cisterna e nel maggio 1945 Pietro riaprì l’attività.

L’Emporio Castagnacci ha fornito registri, carta e cancelleria agli uffici che diressero i lavori per la bonifica pontina, e libri, sussidiari, grembiuli e tanto altro ai cisternesi e non solo per oltre 60anni.
Carlo è sempre stato molto attivo non solo nel commercio, dove ha ottenuto numerosi riconoscimenti, ma anche nella vita sociale del paese. Più volte è stato presidente del Comitato Festeggiamenti e fin quando ha potuto è stato impegnato nelle attività della Parrocchia di S.Maria Assunta in Cielo.

Membro della commissione comunale per il Premio Cisterna sin dalla prima edizione, dal 2017 è il presidente in carica. I funerali si sono svolti oggi nella Chiesa Santa Maria Assunta in Cielo di Cisterna. Il Sindaco Valentino Mantini e l’amministrazione tutta, a nome della comunità di Cisterna, esprimono il proprio cordoglio e vicinanza alla famiglia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -