La Commissione straordinaria: “La scuola baluardo contro le infiltrazioni”

E' la Commissione straordinaria del Comune di Nettuno a voler rivolgere, sotto le feste, un augurio straordinario al mondo della scuola

E’ la Commissione straordinaria del Comune di Nettuno a voler rivolgere, sotto le feste, un augurio straordinario al mondo della scuola.
Nell’imminenza delle festività del Santo Natale e di fine anno questa Commissione Straordinaria del Comune di Nettuno, insediatasi il 7 dicembre scorso, con vivo e sentito piacere intende formulare al Mondo della Scuola – Dirigenti scolastici, Personale docente ed ATA, Studenti e Famiglie – gli auguri più cordiali e fervidi di un sereno Natale e di un fecondo e redditizio 2023, pienamente consapevole del lavoro delicato e prezioso che viene svolto, in condizioni non sempre ottimali, per la formazione e la maturazione dei ragazzi, in un contesto di equilibrato ed auspicabile gioco di squadra che veda convintamente coinvolti Famiglie, Scuola, Parrocchie, Volontariato, Istituzioni.

La Scuola è l’agenzia educativa per eccellenza, che indubbiamente merita da parte di tutte le componenti sociali ed istituzionali, apprezzamento, vicinanza e disponibilità collaborativa, affinché possa svolgere al meglio la propria attività formativa, sicuramente non sempre agevole e scorrevole, per trasmettere ai giovani non solo saperi e conoscenze e prepararli ad affrontare le asperità della vita futura, ma anche insegnando loro a saper vivere e convivere secondo valori ed ideali  veri, autentici e genuini, irrobustendone la sfera cognitiva, relazionale, intellettiva,  emotiva e facendo sprigionare da ciascun ragazzo, doti e qualità importanti per il progressivo, graduale miglioramento della società e della qualità della vita.

L’auspicio forte e sentito è che  possa innestarsi, e poi intensificarsi, un rapporto proficuo tra questa Amministrazione e le Scuole e gli Istituti del territorio con la realizzazione di iniziative sui temi più sentiti e rilevanti di queste zone che, purtroppo, sono interessate da tempo da fenomeni preoccupanti, come quello delle infiltrazioni della malavitaorganizzata verso cui, auspicabilmente, bisogna necessariamente alzare il livello di attenzione, di reazione e di indignazione perché silenzi, indifferenza, quieto vivere, sottovalutazioni, alimentano il crimine organizzato che, spesso, si infiltra nella politica, nelle amministrazioni, nel tessuto socio economico, attraverso persone in giacca e cravatta apparentemente insospettabili.

Si confida nella migliore, reciproca, disponibilità collaborativa, rinnovando gli auguri più fervidi a tutti gli Operatori del mondo della Scuola, alle Famiglie e agli Studenti.

LA COMMISSIONE STRAORDINARIA
Tania Giallongo
Antonio Reppucci
Gerardo Infantino

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -