Sabaudia – Cibi sintetici, il Consiglio comunale dice “No”

Il consigliere Brina: "Vicini agli imprenditori agricoli e soprattutto orgogliosi delle nostre produzioni locali"

Approvato lo scorso mercoledì dal Consiglio comunale il nono punto all’ordine del giorno che prevedeva la deliberazione contro il cibo sintetico. Iniziativa promossa da Coldiretti e presentata dal consigliere delegato all’Agricoltura Simone Brina. Proposta già accolta anche da altri Comuni.

“Una decisione all’unanimità dei presenti all’Assise. Le tecnologie non ancora a sufficienza sperimentate e sulle quali molti Paesi stanno investendo risorse economiche per garantire addirittura i brevetti – commenta il Sindaco – potrebbero risultare dannose per la salute e per la tutela della biodiversità, nonché particolarmente deleterie, anche sul piano economico, per l’Agro Pontino che vanta una produzione agroalimentare di eccellenza. Valutazioni – conclude Mosca – che sul nostro territorio, prettamente agricolo e con molti prodotti a km0, assumono un significato ancora più importante”. “La tutela delle coltivazioni locali – dichiara il consigliere Brina – e di tutte quelle Made in Italy sarà sempre difesa dalla nostra Amministrazione. Vicini agli imprenditori agricoli e soprattutto orgogliosi delle nostre produzioni locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -