Capitaneria e forze di polizia sequestrano 400 kg di pesce al Porto

Nel tardo pomeriggio di ieri sul porto di Anzio sono stati sequestrati 400 kg di pesce privo dei documenti di tracciabilità

Nel tardo pomeriggio di ieri sul porto di Anzio sono stati sequestrati 400 kg di pesce privo di qualsivoglia documento di tracciabilità, in procinto di essere commercializzato da venditori ambulanti abusivi. Il pesce è stato sottoposto a sequestro da parte del personale militare della Guardia Costiera di Anzio. L’operazione si è svolta congiuntamente al personale dei Carabinieri della Compagnia di Anzio, del Commissariato di Polizia ed alla Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza, i quali hanno coadiuvato l’operazione garantendone i necessari aspetti di ordine e sicurezza.
L’accertamento si è svolto lungo la banchina del porto di Anzio, luogo in cui regolarmente si svolge la vendita di pesce al dettaglio, così come previsto dalla normativa vigente. 

Il pesce sequestrato, però, era privo di ogni forma di documentazione che ne attestasse la provenienza, commercializzato da venditori ambulanti abusivi, molti dei quali – di origine nordafricana – irregolari sul territorio nazionale.
Tra di essi, uno era stato già espulso nel mese di dicembre del 2020: per questo è stato denunciato per essere rientrato nel territorio nazionale nel quinquennio successivo all’esecuzione dell’espulsione. Un altro, invece, è stato denunciato per non aver ottemperato all’ordine di lasciare il territorio nazionale.
Dopo i controlli di rito che, oltre al sequestro hanno portato all’elevazione di 5 sanzioni amministrative, per un importo complessivo superiore a 28mila euro, tutto il prodotto è stato devoluto in beneficienza a cinque case-famiglia del territorio di Anzio e Nettuno.
L’attività s’inserisce nell’ambito dei controlli svolti sulla filiera della pesca, finalizzati alla tutela del consumatore finale, della risorsa ittica e dei lavoratori onesti del settore che svolgono quotidianamente l’attività, in regola con la normativa vigente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -