Formia – Tutto pronto per l’edizione 2022 del presepe vivente di Maranola

Torna nella veste originale il tradizionale appuntamento con la riproposizione della vicenda evangelica della Natività

Torna nella veste originale il tradizionale appuntamento con il Presepe Vivente di Maranola, uno dei più antichi d’Italia, riproposizione della vicenda evangelica della Natività nel contesto pastorale della comunità aurunca. I caratteristici vicoli del borgo medievale fanno da scenario alla Capanna e all’adorazione dei pastori che rappresentano i mestieri di un tempo lontano. Una particolare e rinnovata tradizione che quest’anno toccherà la 48^ edizione e trova le sue radici storiche nella presenza in loco di un monumentale presepe in terracotta policroma del XVI secolo, collocato all’interno della Chiesa di Santa Maria ad Martyres, in cui è tutto il paese a farsi presepe per festeggiare con gioia la nascita del Salvatore.

Un evento molto importante, che ha sempre richiamato tantissimi visitatori e curiosi, organizzato dall’associazione Maranola Nostra, che, dopo l’emergenza pandemia, ha annunciato il programma completo degli appuntamenti che coinvolgeranno oltre 300 personaggi, in costume locale, a rappresentare i mestieri di un tempo tra i vicoli, le cantine e gli anfratti di Maranola medioevale. Fanno da corona ad una vera Sacra Famiglia, anch’essa in costume locale, creando un’atmosfera antica e straordinaria fatta di colori e profumi, sulle note delle zampogne e delle antiche nenie.

“Il Presepe Vivente di Maranola rappresenta uno storico appuntamento nella programmazione delle festività del nostro territorio ed è molto sentito soprattutto dalla comunità di Maranola – spiega il sindaco Gianluca Taddeo – Un momento importante che richiama le tradizioni natalizie e di storia locale. Un vero viaggio nella memoria, alla riscoperta degli antichi mestieri della nostra città, che ogni anno attira tantissimi visitatori e turisti da ogni parte.

Dopo l’accensione della Stella sulla Torre Caetani, avvenuta a fine novembre, domenica 25 dicembre alle ore 12:00 presso la Chiesa della SS. Annunziata sarà presentata alla comunità la Natività del Natale. La 48esima edizione del Presepe, nel centro storico, aprirà ufficialmente le porte lunedì 26 dicembre (dalle ore 16:30 alle ore 19:30), con il Viaggio di Maria e Giuseppe. La manifestazione proseguirà domenica 1° gennaio con un concerto d’organo nella chiesa di S. Maria dei Martiri; giovedì 5 gennaio nella Chiesa della SS. Annunziata alle ore 19:30 concerto della “Camerata Musicale” con violini, viola, violoncello, e clavicembalo la cui direzione artistica è affidata al M° Marianna Rossi. Le celebrazioni si chiuderanno venerdì 6 gennaio, Festa dell’Epifania, con l’evento “I Magi alla Capanna”, la visita della Autorità al Presepe e l’esibizione del Coro Polifonico “Choralia” Città di Formia nella chiesa di San Luca Evangelista.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -