Esercitazione in mare, mezzi interforze per reagire ad un possibile attacco terroristico

Esercitazione ad Ardea con la simulazione di un attacco terroristico. In mare navi della Guardia Costiera, artificieri e della Polizia

Esercitazione ad Ardea con la simulazione di un attacco terroristico. Navi della Guardia Costiera, artificieri, motovedette della Polizia, Croce Rossa, mezzi ed elicotteri della Guardia di Finanza in azione al largo della costa di Ardea. Simulato un attacco terroristico alle piattaforme offshore di deposito gas. Il tutto con un grande dispiegamento di navi e mezzi al largo della costa. Secondo l’esercitazione è stato portato avanti un intervento come se si fosse innescata un’esplosione a bordo dell’imbarcazione che coadiuva le operazioni di scarico, rischiando di coinvolgere l’impianto marittimo, colmo di gas, durante la delicata fase di deposito. Uno scenario da incubo, con il rischio di una deflagrazione di proporzioni enormi: per questo è importante avere pronto un piano di intervento. A coordinare l’operazione, denominata Pollex 2022, la capitaneria di Porto di Roma, con l’ausilio di Polizia e Guardia di Finanza: simulata una minaccia terroristica intenzionale, volta a colpire i terminal e le infrastrutture portuali, con vittime e feriti da salvare. All’addestramento hanno partecipato anche i servizi tecnico-nautici attivi presso il porto di Fiumicino: dai rimorchiatori alle navi anti-inquinamento, dalle unità Sar di Anzio fino al team sanitario della Croce Rossa Italiana. “La gestione dell’emergenza è stata un successo – si legge in una nota stampa della Guardia Costiera – sia dal punto di vista della tempestività dell’azione che del coordinamento tra i diversi reparti. L’esercitazione ha permesso di testare l’addestramento di operatori del terminal ed equipaggi alle peculiarità delle operazioni di risposta ad emergenze che derivano da atti ostili intenzionali, verificare la tempestività ed approfondire il coordinamento degli interventi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -