Esercitazione in mare, mezzi interforze per reagire ad un possibile attacco terroristico

Esercitazione ad Ardea con la simulazione di un attacco terroristico. In mare navi della Guardia Costiera, artificieri e della Polizia

Esercitazione ad Ardea con la simulazione di un attacco terroristico. Navi della Guardia Costiera, artificieri, motovedette della Polizia, Croce Rossa, mezzi ed elicotteri della Guardia di Finanza in azione al largo della costa di Ardea. Simulato un attacco terroristico alle piattaforme offshore di deposito gas. Il tutto con un grande dispiegamento di navi e mezzi al largo della costa. Secondo l’esercitazione è stato portato avanti un intervento come se si fosse innescata un’esplosione a bordo dell’imbarcazione che coadiuva le operazioni di scarico, rischiando di coinvolgere l’impianto marittimo, colmo di gas, durante la delicata fase di deposito. Uno scenario da incubo, con il rischio di una deflagrazione di proporzioni enormi: per questo è importante avere pronto un piano di intervento. A coordinare l’operazione, denominata Pollex 2022, la capitaneria di Porto di Roma, con l’ausilio di Polizia e Guardia di Finanza: simulata una minaccia terroristica intenzionale, volta a colpire i terminal e le infrastrutture portuali, con vittime e feriti da salvare. All’addestramento hanno partecipato anche i servizi tecnico-nautici attivi presso il porto di Fiumicino: dai rimorchiatori alle navi anti-inquinamento, dalle unità Sar di Anzio fino al team sanitario della Croce Rossa Italiana. “La gestione dell’emergenza è stata un successo – si legge in una nota stampa della Guardia Costiera – sia dal punto di vista della tempestività dell’azione che del coordinamento tra i diversi reparti. L’esercitazione ha permesso di testare l’addestramento di operatori del terminal ed equipaggi alle peculiarità delle operazioni di risposta ad emergenze che derivano da atti ostili intenzionali, verificare la tempestività ed approfondire il coordinamento degli interventi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -