Sezze – In commissione si ragiona sui parcheggi nel centro storico

Sul tavolo della commissione la possibilità di ricorrere ad abbonamenti o a tariffe agevolate per i residenti

Abbonamenti per i parcheggi nel centro storico o tariffe agevolate per i residenti? Si può fare, o almeno c’è la volontà di trovare soluzioni. È quanto è emerso dalla commissione consiliare “Gestione delle risorse” che si è riunita ieri pomeriggio convocata dal presidente Federica Pecorilli. Alla presenza dei membri effettivi della stessa commissione, Gianluca Calvano, Serafino Di Palma e Armando Uscimenti (delegato da Di Raimo), degli aggregati Gianluca Lucidi e Dorin Briciu, degli assessori Mauro Rezzini e Pietro Bernabei e del primo cittadino, a relazionare sull’attuale situazione degli stalli a pagamento presenti sul territorio di Sezze è stato Lidano Caldarozzi, comandante della Polizia Locale. Dalla sua relazione sono emersi alcuni aspetti interessanti e si è ragionato sulle proposte avanzate dalla commissione consiliare, che sta cercando soluzioni rispetto alle diverse istanze che da tempo arrivano nei confronti dell’ente.

Sul tavolo, come spiegato in più occasioni dalla presidente Pecorilli, ci sono alcune opzioni che si intende valutare con attenzione, tra le quali quella relativa alla possibilità di realizzare abbonamenti per i residenti oppure tariffe agevolate per chi vive nel centro storico: “Comprendere ed avere tutti i dettagli possibili della situazione attuale – ha spiegato la stessa Federica Pecorilli – è stato un passo fondamentale per iniziare ogni forma di ragionamento. Adesso valuteremo il da farsi cercando di venire incontro alle diverse esigenze che la cittadinanza ha palesato chiaramente. Nelle prossime settimane studieremo con gli uffici le diverse soluzioni e contiamo di tornare a riunirci ad inizio gennaio per dare seguito a questo primo ma importante passo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -