Fondi – Giovedì 22 dicembre all’auditorium un grande evento in memoria di Nino Canale

Il 24 dicembre ricorre il 6° anniversario dalla scomparsa dell'uomo che ha trascorso una vita a rubare sorrisi e momenti di spensieratezza

Nell’ambito del calendario delle manifestazioni natalizie organizzate dal Comune di Fondi, giovedì 22 dicembre alle ore 20:30, presso l’Auditorium comunale “Sergio Preti”, si terrà un evento in memoria di Nino Canale. Il 24 dicembre ricorre infatti il 6° anniversario dalla scomparsa dell’amato concittadino, classe 1938 e una vita trascorsa a rubare sorrisi e momenti di spensieratezza alla città. Nel corso della serata si susseguiranno testimonianze, con relativi filmati sull’attività artistica dell’attore e regista fondano. Nino Canale può considerarsi il decano del teatro popolare: ha infatti portato in scena decine di commedie in dialetto fondano, facendo recitare centinaia di provetti attori.

Era un sarto rinomato ma sin dagli anni ’50 ha avuto la passione per il canto e il teatro. Iniziò con la Rivista per poi approdare negli anni ’80 al teatro popolare. Tra le commedie più note da lui interpretate si ricordano “L’Amereca sta cà”, “Triste a chi more” e, con una sua indimenticabile ultima interpretazione nel 2016, “Na bona badante”. Nino Canale è scomparso la notte di Natale dello stesso anno, aveva prefigurato qualcosa dicendo alla sua Compagnia “Vi lascio il testimone”. Per questo, nonostante il grande vuoto, la Nuova Compagnia di Teatro Popolare “Nino Canale” continua a portare in scena dei lavori teatrali in suo ricordo. Dopo “Ju baccalà”; “Ju Sciarre” e due parodie sul Covid, quest’anno ha avuto un rilevante successo “Curnut e mazziat”, commedia in tre atti in dialetto fondano con dialoghi di Carlo Alberoni.

E il giorno 22 dicembre prossimo, dopo gli interventi di alcuni amici, seguirà la rappresentazione di questa esilarante commedia. L’ingresso è libero, proprio come voleva Nino Canale. L’appuntamento è alle 20:30. L’evento è organizzato dall’Associazione Confronto e Nuova Compagnia di Teatro Popolare con il patrocinio del Comune di Fondi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -