Sinisa Mihajlovic è morto: mondo del calcio sotto choc. Addio al campione guerriero

L'ex allenatore del Bologna è morto in una clinica a Roma, dopo aver strenuamente lottato contro la leucemia

Una tragedia che ha sconvolto il mondo del calcio, una notizia che nessuno avrebbe voluto leggere: Sinisa Mihajlovic si è spento all’età di 53 anni. L’ex allenatore del Bologna è morto in una clinica a Roma, dopo aver strenuamente lottato contro il male che lo affliggeva dal 2019, la leucemia. Come era nella sua indole di ‘duro’, di giocatore coriaceo, ha battagliato contro quella forma aggressiva della malattia diagnosticata nel marzo di 3 anni fa fino alla fine.

Mihajlovic era ricoverato da domenica 11 dicembre in clinica per un’infezione divenuta da subito grave a causa del sistema immunitario compromesso dalla leucemia e dalle terapie. La situazione è dunque andata peggiorando, fino a degenerare nella giornata dello scorso lunedì. L’ex calciatore di Lazio, Roma, Inter, ex allenatore di tanti club in Serie A, è entrato in coma farmacologico. Oggi il più triste degli epiloghi. Sinisa, per l’unica volta in tutta la sua vita, si è dovuto arrendere. Il guerriero dal cuore buono se n’è andato per sempre. Sotto choc colleghi, calciatori, addetti ai lavori.

Il comunicato della famiglia

La famiglia Mihahjlovic ha annunciato la scomparsa del tecnico serbo in un comunicato, definendo il suo decesso “ingiusto e prematuro”. “La moglie Arianna, con i figli Viktorija, Virginia, Miroslav, Dusan e Nikolas, la nipotina Violante, la mamma Vikyorija e il fratello Drazen, nel dolore comunicano la morte ingiusta e prematura del marito, padre, figlio e fratello esemplare, Sinisa Mihajlovic. Uomo unico professionista straordinario, disponibile e buono con tutti. Coraggiosamente ha lottato contro una orribile malattia. Ringraziamo i medici e le infermiere che lo hanno seguito  in questi anni, con amore e rispetto, in particolare la dottoressa Francesca Bonifazi, il dottor Antonio Curti, il Prof. Alessandro Rambaldi, e il Dott. Luca Marchetti. Sinisa resterà sempre con noi. Vivo con tutto l’amore che ci ha regalato”. Questa la nota diffusa dalle testate nazionali.

Il cordoglio del Frosinone Calcio

“Il presidente del Frosinone Calcio, dottor Maurizio Stirpe, e l’intero Club giallazzurro piangono la scomparsa dell’indimenticato campione Sinisa Mihajlovic. Alla famiglia vanno indirizzate le più sentite condoglianze da parte di tutta la Società”, questa la nota diffusa dal club giallazzurro.

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elicottero precipita in campagna, il pilota muore sul colpo: un agricoltore lancia l’allarme

Tragedia nelle campagne di Casalromano, in provincia di Mantova,...

Bimbo di due anni muore strangolato dal laccio di una felpa: la tragedia al nido

Arezzo - Una delle insegnanti, sotto shock, ha avuto un malore ed è stata ricoverata per accertamenti. La Procura ha aperto un fascicolo

Madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola con un coltello da cucina: la tragedia in casa

Trieste - La madre, trovata in stato di shock, avrebbe tentato un gesto autolesionista dopo il delitto, riportando una ferita superficiale

Cade in una cisterna condominiale durante degli interventi di manutenzione, muore 77enne

Bari - I soccorsi sono stati purtroppo inutili e l'anziano è deceduto per la gravità delle ferite riportate

Investe una donna e la trascina per 20 metri senza accorgersene: muore 75enne

Pordenone - Nonostante i tentativi di rianimazione, la donna è deceduta in ospedale a causa dei gravi traumi riportati

Tragedia in montagna, scivola durante una scalata e precipita in un canalone: muore 57enne

Valtellina - Le operazioni di recupero del corpo sono state effettuate con l'intervento di un elicottero di Elisondrio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -