Sermoneta – L’amministrazione punta ai fondi regionali per l’area mercato di Monticchio

Prevista la realizzazione di condotte per il convogliamento delle acque bianche e la realizzazione di piazzole con materiale ecosostenibile

Prosegue il lavoro dell’amministrazione comunale di Sermoneta per rendere l’area mercato di Piedimonte-Monticchio ancora più funzionale alle esigenze di commercianti e utenti. Dopo aver ottenuto un finanziamento di circa 200 mila euro per un primo intervento – per il quale sta andando avanti l’iter progettuale per poter iniziare i lavori al più presto – l’amministrazione ha presentato una nuova richiesta di finanziamento alla Regione nell’ambito del “Bando per la riqualificazione delle aree commerciali del Lazio”, per ulteriori interventi di migliorare ulteriormente l’organizzazione e la fruibilità del mercato.

«Il progetto – spiega l’assessore al commercio Mariangela Screti – è stato condiviso con le sigle sindacali dei commercianti ambulanti di Confcommercio e Confesercenti, che ringraziamo per la grande collaborazione ancora una volta dimostrata, in pieno spirito costruttivo e con le quali c’è un dialogo e un confronto costante».

Nello specifico, è stata prevista la realizzazione di condotte per il convogliamento delle acque bianche e la realizzazione di piazzole con materiale drenante ed ecosostenibile a disposizione delle attività non alimentari, in continuità con l’altro progetto già finanziato per la parte alimentare del mercato. Il lavoro di progettazione per presentare il progetto in Regione ha visto coinvolti gli uffici Urbanistica, Lavori pubblici e Commercio in un lavoro di squadra insieme all’amministrazione comunale. «Continuiamo a lavorare – conclude il sindaco Giuseppina Giovannoli – perché il nostro mercato settimanale possa continuare a essere un fiore all’occhiello, nell’interesse di tutti: ambulanti e cittadini».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -