Al via il progetto “Sermoneta per l’Ucraina” con i corsi di italiano per i cittadini ucraini ospiti

Fin dall’inizio del conflitto l’amministrazione ha avviato la macchina della solidarietà in stretto contatto con la Prefettura di Latina

La guerra tra Russia e Ucraina ha avuto, tra le tante conseguenze, l’arrivo sul territorio italiano di migliaia di profughi. Fin dall’inizio del conflitto l’amministrazione comunale di Sermoneta ha avviato la macchina della solidarietà, in stretto contatto con la prefettura di Latina, per individuare famiglie ospitanti e per raccogliere generi di prima necessità da inviare sui luoghi del conflitto.

Sono attualmente otto i cittadini ucraini ospitati a Sermoneta presso tre famiglie di parenti o amici, e che da qualche giorno stanno prendendo parte al progetto di integrazione “Sermoneta per l’Ucraina”, elaborato dall’amministrazione comunale e interamente finanziato dalla Regione Lazio. Il progetto è stato condiviso insieme agli ospiti ucraini, raccogliendone i bisogni e le necessità. “Sermoneta per l’Ucraina” prevede, tra le altre cose, un corso di lingua italiana per adulti e minori e un servizio di supporto psicologico e didattico in favore dei minori in età scolare, oltre a un sostegno per l’acquisto di generi alimentari e vestiario.

“Il progetto – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – si propone di facilitare il percorso di accoglienza e di integrazione delle persone di nazionalità ucraina sul nostro territorio, persone che hanno vissuto il terrore della guerra, costrette alla fuga dalla loro patria lasciando averi e affetti. Uno dei primi passi per l’integrazione passa sicuramente attraverso la conoscenza della lingua del paese ospitante e, per i bambini, è fondamentale anche riuscire a integrarsi nella scuola. Su questo abbiamo voluto puntare con il progetto “Sermoneta per l’Ucraina”, perché ci sia davvero integrazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -