Coppa Italia Eccellenza, rigori fatali per il Sora: passa Formia

Il Formia ribalta il risultato dell’andata vincendo 2-0, così si arriva alla giostra dei rigori. Sora fuori dalla Coppa

Calci di rigore ancora una volta fatali per il Sora, che esce dalla Coppa Italia per mano dell’Insieme Formia, brava a prevalere per 2-0 nel corso dei 90 minuti, sfruttando anche un penalty sbagliato da Costantini a 12′ dalla fine, che poteva dire qualificazione per i bianconeri. Nell’appendice dal dischetto si va a oltranza e la lotteria premia i padroni di casa che volano in semifinale, infliggendo il primo stop al Sora dopo tre mesi e mezzo e 17 risultati utili consecutivi.
Insieme Formia in formazione tipo, mentre il Sora scende in campo in formazione molto rimaneggiata per le assenze di Tozzi, Evangelisti e Paolucci (infortunati) e di Arduini (squalificato) e con Mastrantoni, Palombi, Corsetti, Pagliaroli e Origlia che inizialmente siedono in panchina. Esordio in maglia bianconera del giovane attaccante classe 2005 Capogna. Ed è proprio Capogna, dopo una prima mezz’ora intelocutoria, ad avere la palla del vantaggio tra i piedi al 31′, ma l’uscita tempestiva del portiere Scognamiglio gli respinge la conclusione ravvicinata. Mancata l’occasione il Sora va in svantaggio per merito di Gaita che al 38′ spara un bolide di destro dalla lunga distanza, che si infila a filo del palo alla destra di Simoncelli. I bianconeri reagiscono e al 42′ Giorgi manda di poco fuori un colpo di testa da azione di calcio d’angolo. Il primo tempo si chiude così con l’Insieme Formia avanti 1-0
Ad inizio ripresa il Sora ha l’occasione per pareggiare: al minuto 8 lungo lancio preciso di Costantini per Fumagalli, che entra ina area di rigore ma spara alto sulla traversa. Al 15′ Jammeh si infortuna e deve lasciare il posto a Palombi. Al 18′ arriva il raddoppio del Formia con un preciso colpo di testa di Djalo, bene assistito da Puca con un cross dalla sinistra. Il mister bianconero Alessio Ciardi mette mano alla panchina inserendo Cialone, Pagliaroli, Origlia e Corsetti al posto di Prati, Di Palma, Capogna e Di Stefano. Il Sora diventa più pericoloso e al 25′ Pagliaroli stoppa un gan pallone e mette al centro dove Corsetti non ci arriva di poco. Al 26′ è Origlia ad avere la palla buona, ma viene murato in extremis in prossimità della linea di porta. Al 33′ l’occasione più ghiotta con il calcio di rigore concesso per un fallo su Corsetti, ma che capitan Costantini manda di poco a lato dopo aver spiazzato Scognamiglio. Si va così direttamente ai calci di rigore, dove Simoncelli si supera neutralizzandone 2, ma di contro ci sono le parate di Scognamiglio su Corsetti e Sganzerla. Si continua a oltranza, dove la parata di Scognamiglio su Lapenna premia l’Insieme Formia che va in semifinale.    

INSIEME FORMIA-SORA 2-0 (7-4 d.c.r.)
INSIEME FORMIA: Scognamiglio, Savarise, Puca (29’st Schiavullo), Viscovich, Medici, Cabrera, Jawara, Gaita, Djalo, Cesani, Durazzo (21’st Buglia). A disp.: Citarella, Palma, Sequino, Fauzia, Puzone, Martino, Petronzio. All. Pernice.
SORA: Simoncelli, Fumagalli, Di Palma (21’st Cialone), Giorgi, Costantini, Sganzerla, Lapenna, Jammeh (15’st Palombi), Di Stefano (22’st Corsetti), Prati (21’st Pagliaroli), Capogna (21’st Origlia). A disp.: Vento, Mastrantoni, Tomasco, Tote. All. Ciardi.
ARBITRO: Ercole di Latina.
MARCATORI: 38’pt Gaita (F), 18’st Djalo (F). 

NOTE: ammoniti Puca, Viscovich, Scognamiglio, Costantini.  Sequenza rigori: Costantini (S, gol), Viscovich (F, gol), Corsetti (S, parato), Cesani (F. gol),  Origlia (S, gol), Cabrera (F, parato), Sganzerla (parato), Djalo (gol), Palombi (gol), Buglia (F, parato), Giorgi  (S, gol), Gaita (F, gol), Lapenna (S. parato), Medici (F, gol).  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -