Aprilia premiata tra i Comuni più ricicloni del Lazio

L’iniziativa legata al premio, ideata da Legambiente e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, è stata avviata nei primi anni ’90

Aprilia tra i Comuni ricicloni top 10 della Regione Lazio. Primo della Provincia di Latina tra i Comuni sopra i 50 mila abitanti. Il Comune di Aprilia è stato premiato ieri mattina, nel corso della 7° EcoForumLazio, come uno dei “Comuni Ricicloni” della Regione Lazio. L’iniziativa, ideata da Legambiente e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, è stata avviata nei primi anni ’90, proprio per premiare tutte quelle comunità locali, amministratori e cittadini, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti.

La città di Aprilia, ancora una volta, figura tra i Comuni virtuosi in tema di gestione dei rifiuti nell’ottica dell’economia circolare e delle buone pratiche del territorio caratterizzata da una raccolta differenziata importante e di qualità. Aprilia figura tra i 18 Comuni rifiuti free premiati, eccellenze con meno di 75 kg per abitante all’anno di indifferenziata prodotta sulla base delle prestazioni nel 2021. “Continua il percorso virtuoso che la Città ha intrapreso ormai da diversi anni, ha commentato l’Assessora all’Ambiente, Michela Biolcati Rinaldi che ieri a nome dell’amministrazione comunale ha ritirato il premio, Aprilia si conferma dunque un territorio virtuoso. L’ennesima conferma di un percorso importante che mi porta a ringraziare i cittadini di Aprilia. 

Un grazie anche agli uffici del Comune ed alla Progetto Ambiente che supportano la volontà dell’Amministrazione che intende proseguire con determinazione lungo la strada tracciata perché crede fortemente nella raccolta differenziata in quanto non solo rappresenta il migliore degli approcci sul tema ma consente una tutela del territorio rispetto alle continue richieste di realizzazione di impianti di trattamento dei rifiuti. Tutto questo non ci basta, vogliamo accelerare per migliorare il servizio. Ci tengo in conclusione a fare i complimenti alla cittadinanza perché la nostra raccolta differenziata funziona ed è una raccolta di qualità”.   

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -