Sicurezza stradale, a Cori in arrivo rilevatori di velocità su via Roma e via Annunziata

L'amministrazione e la Polizia municipale hanno ravvisato la necessità di realizzare il sistema in via sperimentale almeno per 6 mesi

Al fine di migliorare il controllo e la tutela della sicurezza stradale su alcuni tratti del territorio comunale oggetto di elevato scorrimento veicolare i quali devono essere particolarmente attenzionati a tutela dell’utente debole della strada, e cioè il pedone, l’Amministrazione comunale e la Polizia municipale hanno ravvisato la necessità di realizzare, in via sperimentale e per un periodo di 6 mesi eventualmente prorogabile (inserendo qualora fossero così efficaci, anche altre strade che ne abbiano bisogno), un sistema di rilevamento delle infrazioni dei limiti di velocità da installare sui tratti stradali in cui statisticamente vengono rilevati più incidenti. Come indicato sulla determina a firma della responsabile della direzione dell’Area di Polizia Locale, le strade individuate sono via Roma, su cui verranno installati 4 Box Dissuasori Velok (non fissi), e via Annunziata, su cui ne verranno installati 3.

“Il fine che si intende perseguire – commentano il sindaco di Cori, Mauro De Lillis, e l’assessore alla Viabilità, Ennio Afilani – è ovviamente migliorare la tutela della sicurezza stradale mediante il controllo della velocità dei veicoli su tratti urbani particolarmente interessati dall’elevata velocità dei mezzi in transito, così come sollecitato anche dai cittadini. La sicurezza di questi ultimi è al primo posto e gli autovelox, auspichiamo, svolgeranno un’importante funzione deterrente della velocità”.

Inoltre, anche a garanzia di una viabilità più ordinata, nel rispetto del codice della strada, si interverrà apportando migliorie sulla segnaletica orizzontale in via Annunziata, piazza della Croce, piazza Romana, piazza Carrette, compreso il rifacimento delle strisce pedonali e degli stalli dei parcheggi, inclusi quelli previsti per i portatori di handicap con alcune integrazioni o spostamenti per favorire coloro che sono maggiormente in difficoltà, individuando delle postazioni più vicine alle loro abitazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -