Aprilia – Venerdì la presentazione della attività del progetto “Prima il Lavoro”

La giornata verrà dedicata anche alla presentazione dei risultati dei laboratori di occupabilità svolti nell’ambito del progetto Bussola

Il 16 dicembre 2022 alle ore 9:30 presso la sala consiliare “Luigi Meddi” ad Aprilia verranno presentate le attività del Progetto PRIMA Il Lavoro. La giornata verrà dedicata innanzitutto alla presentazione dei risultati dei laboratori di occupabilità svolti nell’ambito del progetto Bussola e vedrà la partecipazione dei referenti istituzionali dei Comuni di Aprilia, Cisterna di Latina, Cori e Rocca Massima. Le attività laboratoriali, che hanno visto la partecipazione di 9 cittadine straniere residenti nei Comuni di Cisterna di Latina e di Aprilia, saranno presentate dai referenti dell’ente Compagnia del Sapere di Aprilia, che ha gestito questa parte del Progetto PRIMA il Lavoro per conto del Distretto LT1.

Nel percorso progettuale, denominato “Bussola”, sono stati realizzati laboratori di flower design e sartoria, oltre ad incontri di orientamento e counseling, formazione di base sull’autoimprenditorialità, lezioni di lingua italiana. Le allieve avranno modo di raccontare al pubblico la propria esperienza e, a conclusione del percorso svolto, riceveranno gli “attrezzi del mestiere” necessari per proseguire nella pratica delle abilità acquisite: per il flower design verrà fornito un kit per la creazione di composizioni floreali, mentre alle partecipanti al laboratorio di sartoria verrà consegnata una macchina per cucire.

Sempre nel corso della mattinata, verrà presentata ufficialmente la Guida Multilingue ai Servizi del Distretto LT1 realizzata per agevolare la conoscenza dei servizi presenti sul territorio distrettuale e favorire l’inclusione sociale e l’integrazione delle persone provenienti da Paesi Terzi. La Guida, realizzata in collaborazione con l’Associazione Reti di Giustizia Il Sociale contro le mafie, già fruibile in formato elettronico, è in distribuzione anche in formato cartaceo. La Guida, oltre che in italiano, è tradotta in inglese, francese, hindi, punjabi e ucraino, ed è scaricabile dai seguenti link: http://www.comune.cisterna-di-latina.latina.it/doc/GUIDA_PRIMA_WEB.pdf e https://static.comune.aprilia.lt.it/uploads/2022/07/GUIDA-PROGETTO_WEB.pdf

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -