‘Al servizio dello sport’, approvato e finanziato il progetto della Provincia

L’Agenzia di Coesione Territoriale ha approvato con un decreto generale la graduatoria del bando che beneficerà dei contributi del Pnrr

Il progetto predisposto dalla Provincia di Latina ‘Al servizio dello sport’ beneficerà dei fondi del Pnrr. L’Agenzia di Coesione Territoriale ha infatti approvato con Decreto generale del 12 dicembre scorso il progetto presentato nell’ambito del bando denominato ‘Coesione Sociale–Proposte di interventi per servizi e infrastrutture sociali di comunità da finanziare nell’ambito del Pnrr’.

Il progetto è nato in un quadro complessivo di tre elaborati approvati con il Decreto Presidenziale che sono: – Al servizio dello sport; – Un percorso nella storia: da Fossanova a Terracina – Una cantoniera al servizio dello sport. Per il primo dei tre è stato concesso un finanziamento di 440.758 euro mentre gli altri e due (Un percorso nella storia – da Fossanova a Terracina e Una cantoniera al servizio dello sport) sono stati ammessi ma non finanziati.

In particolare ‘Al servizio dello sport’ si pone quali obiettivi specifici lo sviluppo di un turismo sportivo di qualità connesso al trekking, alle e-bike / mountainbike hybrid; il potenziamento di percorsi che potranno far sviluppare un turismo esperienziale sia come percorsi nella storia che viaggi nel tempo alla scoperta di vigneti, uliveti e ricette antiche. Obiettivi raggiungibili con la realizzazione di rete di ricarica per e-bike, monitoraggio e sicurezza a supporto dello sport, l’innstallazione punti di ricarica in aree periferiche per e-bike, device, defibrillatori DEA comprensivo di sistemi di monitoraggio in tempo reale dell’efficienza dei dispositivi salvavita, dell’utilizzo postazione di ricarica e telecamera di sicurezza e la realizzazione di un portale unico di conoscenza e divulgazione dello sport (trekking e mountainbike) e delle peculiarità dei territori periferici della Provincia di Latina.

Sono complessivamente 18 i Comuni della provincia interessati: “E’ una grande soddisfazione avere portato a casa un risultato così importante – sottolinea il presidente Gerardo Stefanelli – che ci consentirà di costruire una rete di servizi all’avanguardia che favoriranno lo sviluppo di un turismo sostenibile sul territorio provinciale con un occhio attento alla tutela dell’ambiente e allo stesso tempo con sistemi tecnologici di ultima generazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -