Qualità della vita delle donne, Latina rimane stabile: l’intervento di Ortu La Barbera

L'esponente di Lbc: “L’assenza di un indirizzo politico in questo momento è un fattore determinante nel condizionamento”

“L’assenza di un indirizzo politico in questo momento è, tra le altre cose, un fattore determinante nel condizionamento della qualità di vita delle donne”. Il commento, in relazione alla classifica del Sole 24 Ore circa la qualità di vita delle donne in Italia, è della Segretaria di Latina Bene Comune Elettra Ortu La Barbera. Latina, rispetto ad un anno fa, rimane stabile al 74esimo posto. 

Poi aggiunge: “Un indirizzo che, come amministrazione, avevamo dato. Se non si applica il bilancio di genere che abbiamo adottato la qualità delle donne non migliora. Così come il non intervenire sull’aumento dei posti nido e delle classi a tempo pieno che supportano la genitorialità. Come spesso diciamo: intervenire sulle disuguaglianze di genere consente di lavorare in maniera intersezionale. Cioè di intervenire, quindi, anche sulle altre disuguaglianze per esempio sociali ed economiche. Importante, in questo senso, è incentivare anche le nostre aziende ad assumere donne applicando, come previsto per legge, la parità di genere alle politiche per l’impiego”.

“Come Latina Bene Comune – spiega Ortu La Barbera – siamo intenzionati ad andare avanti in maniera convinta ed instancabile. Sia a livello di proposte politiche, motivo per cui stiamo valutando di creare un forum tematico ad hoc all’interno dei nostri organi, sia a livello culturale attraverso incontri che sensibilizzino sulle tematiche relative alla disparità di genere e al contrasto della violenza di genere. Su questo versante abbiamo già inaugurato un laboratorio politico che, come annunciato, siamo intenzionate ed intenzionati a portare avanti. Solo portando avanti questi due filoni, quello politico e quello culturale, è possibile incidere davvero sul futuro delle donne di Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -