Il “Premio Immagine” ad Alessandro Recine per “Sport, Scienza e Imprenditoria”

Il prestigioso riconoscimento viene assegnato ogni anno a personalità pontine distintesi professionalmente in Italia e nel mondo

Domenica 11 Dicembre all’Hotel Europa di Latina è andata in scena la 23esima edizione del “Premio Immagine Latina”, prestigioso riconoscimento che l’associazione culturale “Nuova Immagine” consegna ogni anno a personalità pontine distintesi professionalmente in Italia e nel mondo. La manifestazione di carattere internazionale, svoltasi alla presenza di numerose istituzioni, tra cui il vice sindaco di Sezze Michela Capuccilli, ha visto tra i protagonisti un personaggio fortemente legato al territorio provinciale e a Sezze, suo paese d’origine. Si tratta di Alessandro Recine, noto manager sportivo al quale è stato attribuito il premio “Sport, Scienza e Imprenditoria”. Oltre ad essere un affermato manager sportivo (lo abbiamo visto negli ultimi anni protagonista nei trasferimenti di Di Lorenzo al Napoli e di Veretout alla Roma), Recine si è anche distinto per la sua capacità di collegare il mondo della scienza al mondo sportivo portando notevole valore ad entrambi.

A tal proposito ricordiamo che Recine è il fondatore e CEO di “VITA365”, struttura che è salita alla ribalta delle cronache scientifiche mondiali per delle scoperte e pubblicazioni scientifiche a dir poco sensazionali. E’ inoltre presidente dell’associazione “CmnSport ONLUS“, da anni impegnata a finanziare direttamente importanti progetti di ricerca scientifica e che nel 2017 portò alla sensazionale scoperta sull’origine della malattia di Alzheimer. Recine ha commentato con queste parole il prestigioso premio assegnatogli: “Ringrazio tutti coloro che mi hanno permesso di vivere questa meravigliosa serata e di ricevere questo importante riconoscimento del quale vado orgoglioso. Ho l’assoluta convinzione che dietro ad ogni riconoscimento personale ci sia il merito di moltissime persone  che condividono con me la mia quotidianità lavorativa e solo grazie al loro in questi anni per me è stato  possibile avere una ribalta simile”. 

Recine ha poi ringraziato ogni singolo componente delle strutture da lui fondate e in chiusura ha rivolto una dolce dedica, tra la commozione generale dei presenti, alla sua compagna, a sua figlia, ai suoi genitori e a tutte le persone a lui vicine, che lo hanno sempre supportato. In chiusura un’ultima considerazione, con un chiaro invito a credere fortemente nei progetti e nel binomio Sport-Scienza: “Questo riconoscimento rappresenta per me un punto di partenza e non di arrivo. Continuerò ad impegnarmi nel quotidiano per far sì che tutti insieme possiamo continuare a raggiungere importanti risultati comuni. Ringrazio  tutte le persone che in questi anni ci hanno sempre sostenuto: è solo grazie a voi che è stato possibile rendere L’invisibile…in visibile e vi ringrazio anticipatamente per il sostegno che continuerete a darci”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"

Una piscina per tartarughe, la colazione nudi e la certezza del sole: le strane richieste dei turisti agli host

Un serpente finto (per spaventare la moglie) e la doccia fuori in inverno: sono solo alcune delle richieste stravaganti formulate

Altro che social e tv: il mercato dei videogames vale 219 miliardi, il vero potere ce l’hanno i gamer

Per chi ha meno di 18 anni i videogiochi non sono solo un passatempo: sono il principale mezzo di intrattenimento

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Contest “Attività Amica dell’Ambiente”: premiati tre stabilimenti

Medaglie ai lidi “San Salvador” di Capratica, “L’Oasi di Tahiti” di Tumulito e “Tucano” del Salto di Fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -