Scuola e intercultura, le iniziative di “Mediazione sociale” per l’Open Day della “De Amicis” al quartiere Nicolosi

Obiettivo dichiarato quello di creare un momento  di incontro e confronto tra genitori, bambini, insegnanti e professionisti

“La scuola di tutti” è lo slogan scelto dal progetto “Mediazione Sociale – Recupero Urbano Integrato”, gestito dalla cooperativa sociale “Il Quadrifoglio”, per il programma di iniziative pensato e organizzato in occasione dell’Open Day della scuola primaria “E. De Amicis” di via Col di Lana, I.C. “Giovanni Cena” di Latina, in programma sabato 17 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 12:00. L’obiettivo della manifestazione è creare un momento  di incontro e confronto tra genitori, bambini, insegnanti e professionisti che operano per l’inclusione scolastica e sociale. Un punto di partenza per costruire un processo che aiuti a creare relazioni, sinergie, sintesi tra le diversità.

«Ogni incontro è interculturale perché ogni persona ha una sua visione del mondo che è unica e irripetibile. – spiega Cristiana Russo, coordinatrice del progetto Mediazione Sociale – La diversità di prospettive che è la grammatica del mondo richiede un’attitudine al decentramento, all’ascolto attivo, alla negoziazione che deve essere acquisita o rafforzata attraverso la formazione e la mediazione dell’incontro tra persone diverse per ridurre o prevenire la conflittualità sociale e per contribuire alla crescita della comunità». In questo processo la scuola rappresenta un presidio democratico ed emancipativo come sottolinea Lavinia Bianchi, ricercatrice in pedagogia generale e sociale dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia: «Il margine, la periferia, la soglia, diventano spazi in cui si aprono mondi e si prospettano nuove possibilità educative. L’idea è di promuovere una cornice interpretativa che considera l’inclusione destinata a tutte e tutti, non a qualcuno e non a qualcuno etichettato come “vulnerabile”, “marginale”, “diverso”. Attraverso riflessioni, dialoghi e presentazione di strumenti si propone un modello operativo utile, umile e realizzabile».

Il programma

Durante la mattinata si alterneranno laboratori per bambini a quelli per adulti. La giornata si aprirà alle ore 9 con il laboratorio del verde a cura di “Mediazione Sociale” e dell’associazione “Ringrazio Prego Dono”; dalle 10 alle 11 sarà la volta del laboratorio sulla gestione delle relazioni interculturali per insegnanti e genitori a cura di Fondazione Intercammini e Zai Saman. Spazio anche alla creatività: dalle ore 10 alle 12 con   “Crea con la carta”, laboratorio di riciclo carta dell’artista Paulina Slebodzinska.

Alle ore 11 si aprirà il talk “Scuola-laboratorio di intercultura” moderato dal giornalista, formatore e mediatore culturale, Ahmad Ejaz, originario del Pakistan.  Membro dell’Associazione Stampa estera, Ejaz  è impegnato quotidianamente per i diritti degli immigrati, ed è parte attiva nel dialogo con le istituzioni sull’Islam. In Italia è uno dei componenti della Consulta islamica presso il Ministero dell’Interno.

Al talk intervengono: Annarita Mattarolo, Dirigente scolastico I.C. “Giovanni Cena” di Latina;Lavinia Bianchi, ricercatrice Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; Vania Borsetti, insegnante della scuola primaria “Carlo Pisacane”, I.C. Salacone di Tor Pignattara, Roma; Francesca Gnasso, insegnate della scuola primaria “E. De Amicis”, I.C. Cena Latina; Eleonora Mazzucco, responsabile area inclusione associazione Zai Saman; Simona d’Alessio, Nova Urbs; Cinzia Sabbatini, formatrice interculturale, Fondazione Intercammini, Roma; Equipe Diocesana Migrantes Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -