Quattro risate sul lockdown con ‘Metti la mamma in quarantena’. Appuntamento venerdì a Sezze

Battute divertenti, simpatiche, a volte esilaranti, con il pubblico che viene solleticato nel proprio io ancora intorpidito dal lockdown e frustrato dai vari DPCM

È possibile ridere, o almeno sorridere, dei tanti problemi che ognuno di noi ha vissuto durante la pandemia e le diverse restrizioni cui siamo stati sottoposti in un mondo fatto di interazioni che per un lungo periodo di tempo ci ha quasi relegato dentro le nostre case, lontano dai nostri affetti e dalla vita sociale?

Secondo Shara Guandalini, autrice e interprete di “Metti la mamma in quarantena (Diario tragicomico di una mamma in cattività)“, diretto da Giorgia Giuntoli, la risposta è si.

Lo spettacolo fa parte del ricco cartellone della stagione teatrale, chiamata “Punti di vista” e allestita dall’associazione culturale “La Macchia” di Sezze. Dopo lo spettacolo del 21 ottobre “Amori Corti” e quello del 25 novembre “Penelope, l’abitudine di restare”, entrambi di Alessandra Merico, venerdì 16 dicembre a calcare il palcoscenico del cineteatro “Evado” in via Melogrosso 2, sarà il nuovo spettacolo dell’attrice, autrice, clowndottore e insegnante romana, che ha scritto e interpreterà i 60 giorni di una mamma qualsiasi in pieno lockdown, divisa tra Didattica a Distanza, fotocopie, cucina e famiglia h24, con l’unica alternativa possibile che diventa quella di riderci su.

Battute divertenti, simpatiche, a volte esilaranti, con il pubblico che viene solleticato nel proprio io ancora intorpidito dal lockdown e frustrato dai vari DPCM, riuscendo a distrarre e a far ridere di lei, ma soprattutto per riflesso, di noi stessi, delle nostre debolezze, stanchezze e dei piccoli fallimenti dovuti alla noiosa routine a cui siamo stati obbligati: “Sarà un altro importante momento per la nostra realtà associativa – hanno spiegato Gianluca Panecaldo e Pierluigi Polisena, rispettivamente presidente e direttore artistico del sodalizio setino – e gli appassionati di teatro non saranno affatto delusi. Proseguiamo le nostre attività affrontando, come fa l’artista in questo caso, i problemi con un sorriso, con la speranza che presto questi momenti difficili possano concludersi permettendoci di tornare alla normalità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -