“Aspettando Natale a Campoverde”, l’evento Green il prossimo 18 dicembre

L’associazione culturale Aprilia Libera odv, organizza per domenica 18 dicembre l'evento Green "Aspettando Natale a Campoverde”

L’associazione culturale Aprilia Libera odv, ispirata alla tutela di salute, territorio e ambiente, organizza domenica 18 dicembre la prima edizione della manifestazione intitolata “Aspettando Natale a Campoverde”, che si svolgerà dalle 9 alle 21 nel Piazzale Brandetti. Si tratta di un “Green event”, con l’allestimento di una illuminazione natalizia a zero emissioni dell’Albero del piazzale per tutto il periodo delle festività, mentre per la domenica 18 dicembre saranno installati una Slitta di Babbo Natale, un piccolo Presepe vivente in scala reale (con gli animali che le aziende agricole ci porteranno per alcune ore) e Laboratori di arti e mestieri andati perduti, rivolti ad adulti, ragazzi e bambini, intorno al tema del Natale ecosostenibile. Saranno presenti, quindi, tavolini di promozione dell’artigianato, dell’agricoltura sostenibile e delle eccellenze del nostro territorio. Si farà animazione musicale. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto per la tutela dell’ambiente, delle persone e della salute. Incluse le spese legali che Aprilia Libera sta sostenendo per difendere cittadini da un attacco al diritto di manifestare il disagio prodotto da impianti fortemente inquinanti.
Siamo tutti concordi sul fatto che non si può vivere in salute in un ambiente contaminato, per questo promuoviamo eventi di sensibilizzazione nel territorio comunale, dove nessuna amministrazione si è mai posta questi fondamentali interrogativi. Il “green event” si svilupperà nell’arco dell’intera giornata, dedicando molto spazio ai laboratori di arte e mestieri perduti, nel cosiddetto “Villaggio degli Elfi”. Si coinvolgeranno artigiani, insegnanti, maestri, artisti locali. Durante tutto lo svolgimento, alcuni volontari provvederanno a preparare piatti e bevande calde per i partecipanti, dietro una libera offerta. Nell’arco della manifestazione, si avvicenderanno cori, artisti e musicisti, che ci aiuteranno a ricreare un’atmosfera natalizia di serenità, speranza e attesa, con luci, suoni, pensieri, odori e colori.

Ecco il programma

Ore 9:00 – apertura Villaggio degli Elfi (laboratori di arti e mestieri)

Ore 10:00 – inizio intrattenimenti artistici (Cori di bambini, danzatrici, poeti locali)

Ore 11:00 – inizio intrattenimenti gastronomici

Ore 13:00 – pranzo sociale

Ore 15:00 – ripresa intrattenimenti artistici (Atleti, ensemble musicali, cantanti, Coristi per caso, danzatrici, poeti locali)

Ore 19:00 – cena sociale

Ore 21:00 – conclusione dell’evento

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -