La regista e giornalista di Gaeta Stefania Capobianco premiata alla sede del Parlamento Europeo a Roma

Il “Premio Cartagine” è un prestigioso riconoscimento destinato a coloro che hanno contribuito allo sviluppo della cultura in diversi settori

Venerdì 9 Dicembre 2022 alle ore 15, presso la Sala Spazio Europa del Parlamento Europeo con sede a Roma, si è svolta la cerimonia di premiazione del “Premio Culturale Internazionale Cartagine” giunto alla XXI edizione, durante la quale è stata premiata la regista cinematografica, scrittrice e giornalista originaria di Gaeta, Stefania Capobianco, per la sezione “Giornalismo, Arte e Cultura”. Il “Premio Culturale Cartagine”, prestigioso riconoscimento destinato a coloro che hanno  contribuito, in Italia e all’estero, allo sviluppo della cultura in diversi settori, nell’interesse supremo dell’elevazione e della promozione del progresso dei popoli, rappresenta un ideale “Ponte di Cultura” tra i popoli che si affacciano sul “Mediterraneo.

Stefania Capobianco è stata premiata in virtù dei meriti acquisiti già a partire dal brillante percorso universitario, con il successivo consolidamento delle sue competenze professionali attraverso Master in Sceneggiatura Cinematografica e Marketing e Comunicazione, divenendo poi giornalista. Nella motivazione del conferimento di tale premio a Capobianco, emerge come le sue spiccate doti comunicative si riflettono nella sua scrittura, che nasce da uno sguardo acuto e critico del mondo, magistralmente permeato da una grande sensibilità artistica.

“I suoi pezzi giornalistici, le sceneggiature dei suoi film e i suoi libri, riflettono la volontà di piantare dei semi che inducano alla riflessione fino a germogliare nella cultura verso cui ogni coscienza civile dovrebbe tendere”, recita ancora la pergamena donata alla Capobianco. Grande traguardo quindi per la regista gaetana il cui nome si andrà ad aggiungere a quelli di altri illustri premiati che hanno ricevuto il premio nel corso degli anni, tra i quali Mario Luzi, Lucio Dalla, Corrado Calabrò, Giancarlo Fisichella, Antonio Banderas, Kofi Annan, Ennio Moricone, George Clooney, Lino Banfi, Mario Mariotti, Gianni Letta, Giulio Andreotti, Antonino Zichichi e molti altri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -