Anzio e Nettuno – Scioglimento dei comuni, il quadro nelle relazioni prefettizie

Lo scioglimento dei comuni di Anzio e Nettuno è stato notificato ad entrambi i comuni con un relazione breve della Prefettura

Lo scioglimento dei comuni di Anzio e Nettuno è stato notificato ad entrambi i comuni con un relazione breve (pare che ci sia un Falcone di 500 pagine per ogni comune di cui ancora non si ha copia) dalla Prefettura di Roma, in cui si tratteggia a grandi lineee il quadro che ha portato allo scioglimento. La relazione che riguarda Anzio, sembra ripercorrere le linee delle intercettazioni legate all’operazione Tritone, che ha portato all’arresto di 65 persone ma che non ha visto indagato nessun esponente politico. Ad Anzio si contesta il sostegno elettorale dei clan alla maggioranza di centrodestra, la sottoscrizione delle liste da parte dei clan e “interessenze e frequentazioni” tra esponenti dei clan ed esponenti politici. A quanto si legge poi emerge “uno stabile rapporto personale di interessi e conoscenza tra alcuni esponenti della giunta, ex assessori e dipendenti comunali ed esponenti dei clan che avrebbero avuto facilitazioni in quello che viene definita “una generale assenza di regole” e “un disordine amministrativo”. La brevissima relazione su Anzio, appena 4 pagine, torna molto indietro nel tempo, fino al 2014 e fa riferimento alle cooperative che hanno operato sul porto in assenza di regole, fa riferimento alla Capo d’Anzio e ai dipendenti del settore rifiuti. Passando per la gestione degli stabilimenti balneari, definita clientelare e con il riferimento diretto al fatto di aver favorito un esponente della maggioranza nella compravendita di un chiosco su demanio. Questioni che, al momento, non sembrano destinare ad avere strascichi giudiziari.
Anche su Nettuno la relazione va molto indietro nel tempo, alla costituzione della Poseidon, e coinvolge la politica, la dirigenza comunale e imprese del territorio. Anche qui non è dato sapere se, al quadro tratteggiato corrispondono indagini sui singoli episodi riportati e sottolineati per mettere in relazione le diverse realtà. Nel mirino un appalto al cimitero, la gestione delle spiagge libere la cui suddivisione è stata avviata prima della giunta di centrodestra, e per la pulizia e la custodia di una fascia di accesso al mare. Le relazioni non fanno nomi e cognomi, ma è facile comprendere diversi dei riferimenti che, anche in questo caso, fanno riferimento, con poche sorprese, alle intercettazioni dell’Operazione Tritone, ora non resta che attendere la relazione integrale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -