In BPC un Natale di luce…all’insegna della sostenibilità

L’illuminazione natalizia delle filiali è stata predisposta nelle principali città in cui è presente la Banca popolare del Cassinate

Torna anche per questo Natale quella che ormai è una tradizione della Banca Popolare del Cassinate: le luminarie di Natale. Ormai una consuetudine, che si è evoluta ed è cambiata nel tempo, per proporre soluzioni sempre diverse e sempre nuove. L’illuminazione natalizia delle filiali è stata predisposta nelle principali città in cui è presente la BPC, in particolare Cassino, Frosinone, Sora, Ceccano, Ceprano e Formia. In tutte le filiali poi, sono stati allestiti degli alberi di Natale.

A Cassino è stato fatto un passo ulteriore: la BPC ha installato un albero di Natale di luci nella nuova piazza, in Piazza Diamare: un’area pedonale che ha come principale obiettivo la socializzazione, la creazione di un senso di comunità che, come è noto, sono i capisaldi dell’azione della banca sul territorio. Sono state poi predisposte delle decorazioni nel giardino di Piazza Diaz, il “giardinetto della Madonnina”, tanto caro ai cassinati ed è stato allestito un albero di Natale anche all’interno del Teatro Manzoni di Cassino, struttura comunale che è sostenuto da Banca Popolare del Cassinate Inoltre, a Gaeta, la BPC è sponsor di Favole di Luce.

L’intervento del presidente

“Ciò che non è mai cambiato – spiega il Presidente Vincenzo Formisano – è lo spirito che accompagna questa iniziativa della BPC: l’idea, infatti, è quella di dare un tocco di festa e di luce ai principali palazzi che ospitano la BPC, per creare un’atmosfera di allegria, di serenità, di gioia. E’ un modo per rendere ancora più festosa l’atmosfera del Natale delle nostre città: un dono simbolico, che vuole essere un segno di speranza. La luce, infatti, è sempre un simbolo di fiducia nel futuro, di gioia, di positività e questo è il messaggio che vogliamo dare, partecipando, in questo modo, a quella voglia di festa che è nell’animo di tutti noi, soprattutto in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo e dopo gli ultimi due anni nei quali la pandemia non ci ha consentito di vivere in pienezza il periodo delle feste natalizie. Ma accanto a questo aspetto per così dire “simbolico”, c’è anche una ragione pratica per cui la Banca Popolare del Cassinate resta fedele a questa tradizione: le luminarie natalizie, infatti, ogni anno, vengono installate da aziende che vivono proprio grazie a questa attività”.

“Le luminarie, dunque, significano lavoro per molti, significano occupazione, significano ricchezza distribuita. Naturalmente, viste le preoccupazioni legate alla crisi energetica, abbiamo scelto soluzioni tecniche che consentono di risparmiare energia. L’illuminazione led che abbiamo selezionato, infatti, permette di avere grande luminosità e splendidi risultati senza che ci siano sprechi e riducendo al massimo i consumi. Si tratta di una scelta che rispetta e tutela l’ambiente. La crisi attuale, infatti, non è solo un problema di costi delle bollette, ma deve stimolarci a fare scelte green, sulle quali il nostro Istituto vuole investire. L’auspicio è che queste iniziative della banca anche quest’anno possano essere un contributo alla creazione di un clima di festa e di condivisione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -