Ue sugli aiuti di stato, Adinolfi: “Rischio boomerang dopo le parole di Von der Leyen”

"Autorizzare tra le righe la Germania ad aiutare le proprie aziende con 200 miliardi, creerà dumping con aziende multinazionali"

“Le parole della presidente della Commissione, Ursula von der Leyen che, per rispondere all’Inflation Reduction Act dell’Amministrazione Biden, ha fatto sapere di voler alleggerire le regole sugli aiuti di stato alle imprese, potrebbero rappresentare un vero boomerang per la nostra economia. Autorizzare tra le righe la Germania ad aiutare le proprie aziende con 200 miliardi, creerà, di fatto, dumping con aziende multinazionali anche europee che sposteranno i propri interessi in usa oppure in Germania. L’Italia non avendo la stessa economia dei tedeschi non avrebbe quindi la stessa possibilità di intervento. Risultato: ulteriore divaricazione competitiva e delle opportunità economiche e forti squilibri nel mercato interno. Per questo auspico e chiedo che l’Europa, invece di programmare soluzioni che andrebbero ad aiutare solo chi è già più competitivo di noi, faccia un passo indietro e valuti la possibilità di nuovi aiuti a fondo perduto destinati a tutti i membri dell’Ue.

Non azioni ad hoc che andrebbero solamente ad aumentare il divario economico tra la Germania e il resto d’Europa, Italia in primis. Von der Leyen ha di fatto riconosciuto quello che noi come Lega e Gruppo ID sosteniamo da settimane, ossia che l’aiuto della Germania pari a 200 miliardi di euro, crea una disparità col resto d’Europa e favorisce le aziende tedesche penalizzando quelle degli altri paesi. Per questo diventa fondamentale un nuovo piano di aiuti dell’Europa agli stati membri. Aiuti a fondo perduto che possono rappresentare anche una risposta alle richieste di aiuto che arrivano sempre più intense in queste ore dalle aziende del nostro territorio. Oltre a questo, poi, ci sarà sempre più bisogno di avere una politica fiscale europea che sia maggiormente equa evitando gli attuali squilibri. E questa è un’altra battaglia che stiamo sostenendo a livello europeo da tempo”. Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -