Trasporto pubblico, Di Cocco: “Necessaria una rivisitazione completa del servizio”

L'ex consigliere: "Sono da sempre convinto che la città abbia bisogno di una reale trasformazione del trasporto pubblico locale"

“Non c’è dubbio che il progetto del comune per aggiornare la metto leggera è decisamente condivisibile e rappresenta un passo importante che poi la futura amministrazione dovrà contribuire a completare. Sono da sempre convinto che Latina abbia bisogno di una reale trasformazione del trasporto pubblico locale, che purtroppo funziona male e non soddisfa tutte le necessità del territorio. Lo stanno a dimostrare le continue proteste che arrivano dai cittadini e dai pendolari, esasperati per ritardi o per la mancata previsione di alcune corse. Purtroppo l’amministrazione Coletta ha sottovalutato le lamentele e le proteste, finendo per avallare ogni scelta del gestore. Mi chiedo da tempo dove siano le paline intelligenti alle fermate e la tracciabilità dei bus. Assistiamo poi alle proteste e agli scioperi dei dipendenti che lamentano condizioni di lavoro insoddisfacenti.

Tutto questo dimostra come il settore del trasporto pubblico locale vada ripensato è migliorato, integrando anche nuovi mezzi di trasporto e la metro di superficie può essere un’idea percorribile. Noi, senza polemiche, lo diciamo da anni. Latina deve pensare al suo futuro e deve imparare a farlo in grande. Dobbiamo realizzare un piano di trasporto pubblico che renda facilmente raggiungibile il centro dai borghi e valorizzare maggiormente i trasporti sul lungomare, con un piano specifico solo per la Marina. Tutto questo fino a oggi non è mai stato fatto e spetterà alla futura amministrazione dare risposte chiare anche in questo ambito”. Lo afferma l’ex consigliere comunale di Fratelli d’Italia Gianluca Di Cocco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -