Formia – Inaugurato sabato scorso lo Sportello per le persone con disabilità

Il Comune e la Consulta hanno deciso di far partire lo sportello sabato 3 dicembre proprio in occasione della giornata dedicata

Quella di sabato è stata una giornata davvero significativa per il Comune di Formia: oltre ad aver rappresentato, infatti, un momento di sensibilizzazione per indirizzare la popolazione ad una maggiore comprensione riguardo i problemi connessi alla disabilità, ha visto realizzarsi una serie di iniziative tramite la sinergia creatasi tra il Comune, la Consulta Comunale delle persone con disabilità, le Associazioni e le Cooperative di settore. In Piazza Municipio è stato inaugurato lo sportello per la disabilità che verrà curato dalla Consulta Comunale delle persone con disabilità.

Il Comune di Formia e la Consulta hanno deciso di far partire lo sportello sabato 3 dicembre, proprio in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità per richiamare l’attenzione sui loro diritti e il loro benessere per una migliore qualità di vita. Non sono mancati nel corso dell’evento momenti di divertimento, di confronto e soprattutto di inclusione.

Si è svolta, grazie anche alla messa a disposizione dei responsabili del campo di calcetto di Via Cassio, la partita tra i ragazzi delle varie realtà territoriali che si occupano dell’argomento in questione: un momento emozionante e intriso di voglia di partecipare. All’iniziativa erano presenti il sindaco Gianluca Taddeo, gli assessori Rosita Nervino ed Eleonora Zangrillo e i consiglieri Valentina Di Russo e Luigi Scarpellino; la Consulta Comunale per le politiche a favore delle persone diversamente abili; le associazioni Un mondo di piccole cose, LiberAutismo, AIPD Sud Pontino, Unione Italiana dei ciechi e ipovedenti; le cooperative Herasmus e Aquilone e la Fondazione Don Cosimino Fronzuto.

“L’obiettivo e di far diventare Formia un Comune sempre più inclusivo – affermano l’assessore alle Politiche Sociali Rosita Nervino e il presidente della Commissione Servizi Sociali Giuseppe Antigiovanni – Nasce lo sportello per la disabilità, su proposta della Consulta e appoggiata pienamente dal Comune per fornire un supporto alle persone disabili e alle loro famiglie nella ricerca di informazioni su servizi socio-assistenziali. Lo sportello vuole essere anche un luogo di ascolto e orientamento. Un’opportunità per fare rete tra le varie associazioni del territorio che si occupano di disabilità e mettere in circolo informazioni e opportunità per vivere meglio e sentirsi meno soli”.

“Ospiti d’onore di questa giornata sono state le persone che tutti i giorni con costanza fanno valere i propri diritti e vorremmo sottolineare le eccellenze che hanno portato, come nel basket, in alto il nome di Formia – proseguono l’assessore Nervino e il presidente di commissione Antigiovanni – Numerose le qualità che contraddistinguono i ragazzi come la matematica, la cucina, lo sport ma soprattutto bisogna riporre l’accento sulla contagiosa carica che riescono a trasmettere. Un grazie di cuore alla Consulta e a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento e alle altre realtà che hanno svolto sul territorio eventi di sensibilizzazione. A breve saranno divulgate altre importanti iniziative sul tema della disabilità”. “Importante è organizzare questi eventi di inclusione e di sensibilizzazione – commenta il sindaco Gianluca Taddeo – Ma fondamentale è progettare e realizzare percorsi per promuovere l’inclusione delle persone disabili. L’obiettivo dello sportello è quello di creare un primo front-office riguardante tutti i problemi che girano introno alla disabilità. Uno sportello che vuole essere un’opportunità per tutti coloro che vivono queste realtà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -