Latina – Proseguono gli incontri dei Carabinieri nella scuole della provincia

Continuano le conferenze sulla “Formazione della cultura della legalità” presso gli istituti scolastici della città di Latina e Provincia

I Carabinieri di Latina proseguono le conferenze sulla “Formazione della cultura della legalità” presso gli istituti scolastici della città di Latina e Provincia. Nell’ambito delle iniziative connesse al protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri ed il Ministero dell’Università e della Ricerca nei giovani, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Latina, Cap. Paolo PERRONE, unitamente al Luogotenente C.S. Isidoro Zimbardi, Comandante della Stazione di Latina Scalo e il Lgt. C.S. Francesco Arpaia, Comandante della Stazione di Borgo Podgora e l’App.S. Q.S. Fabio QUATRINI effettivo alla Stazione di Latina Scalo hanno incontrato gli alunni e gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo “Natale Prampolini” di Latina.

L’incontro è stato fortemente voluto proprio dagli studenti che desideravano incontrare l’Arma dei Carabinieri per poterla ringraziare per una sorpresa ricevuta e tanto apprezzata. Infatti l’Appuntato Fabio Quatrini impiegato nel servizio di vigilanza fissa al seggio elettorale ubicato presso la Scuola Primaria di Borgo Montello, in occasione delle consultazioni elettorali tenutesi nel mese di settembre scorso, al termine del servizio, lasciava un saluto ai bambini. In particolare, disegnava sulla lavagna della classe la fiamma dell’Arma dei Carabinieri, ringraziando per l’ospitalità e commemorando il Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, come uomo giusto ed eroe. Al rientro a scuola i bambini hanno talmente apprezzato tale gesto che hanno chiesto alle insegnanti di poter incontrare i Carabinieri per poterli ringraziare e per poter mostrare loro alcuni lavori fatti. L’invito è stato subito accolto e, nell’occasione, i bambini hanno anche potuto fare tante domande ai Carabinieri intervenuti.

Una giornata straordinaria, ricca di emozione e condivisione di valori importanti. Inoltre, la Dirigente Scolastica Professoressa Laura Uliano nel ringraziare per la vicinanza fattiva e preziosa dei Carabinieri agli studenti, ha manifestato l’intenzione di proseguire il Progetto educativo alla legalità realizzato dall’Arma dei Carabinieri, sentito come di fondamentale importanza per la crescita personale di ogni studente. Tenendo fede ad un’ormai collaudata esperienza e alla tradizionale vocazione di vicinanza e prossimità dell’Arma nei confronti della Comunità, nelle prossime settimane si susseguiranno, d’intesa con i dirigenti scolastici dell’intero comprensorio, analoghi incontri con altri studenti. Lo scopo fondamentale è quello di fornire ulteriori testimonianze di impegno e rassicurazione sociale, proporre le attività istituzionali anche dei Reparti Speciali dell’Arma, con l’obiettivo di stimolare e infondere la cultura della legalità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -