Latina Bene Comune rinnova il consiglio generale: ecco i nomi delle nuove componenti

Si tratta dell’organo statutario che deve assicurare e monitorare l’attuazione del programma politico approvato dall’Assemblea dei soci

In seguito alla votazione tenutasi nelle giornate di giovedì 1 dicembre e venerdì 2 dicembre Latina Bene Comune ha rinnovato il proprio consiglio generale. Questa la nuova composizione: Dario Bellini; Valeria Campagna; Floriana Coletta; Alessio Ciotti; Rita Di Rosa; Patrizia Ferrari; Isabella Grassucci; Patrizia Migliozzi; Gabriella Monteforte; Giuseppe Panico; Gianmarco Proietti; Emilio Ranieri; Marino Sabatino; Maria Rosaria Trovò. Sono altresì eletti, su indicazione di LBC Giovani, Michele Bisceglia e Beatrice Fois.

Il Consiglio Generale è l’organo statutario che deve assicurare e monitorare l’attuazione del programma politico approvato dall’Assemblea dei soci e delle socie attraverso l’impegno responsabile dei componenti che lo costituiscono e la collaborazione attiva degli altri organi di cui il movimento si dota: LBC Giovani, i Forum ed i Presidi Territoriali. Il Consiglio Generale dovrà dotarsi di un’organizzazione che abbia definite e chiare le responsabilità e le finalità programmatiche di ciascun membro o gruppi di membri che, periodicamente, dovranno relazionare sullo stato dei loro programmi di competenza.

È stata la consultazione interna più partecipata nella storia di Lbc. Sintomo di vitalità e di un entusiasmo quanto mai acceso. Ne è riprova anche l’elevata rappresentanza della componente giovanile: nel nuovo Consiglio Generale ci sono quattro persone nate tra il 1997 ed il 2000. Trattasi di un altro passaggio importante nell’ambito di un percorso congressuale, avviato a marzo, che porterà il Movimento ad assumere una struttura sempre più rilevante ed attrezzata in vista delle prossime sfide politiche. Buon lavoro ai neoeletti e alle neoelette componenti del Consiglio Generale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sabaudia Incontra”: turismo di classe tra cultura e cittadinanza attiva

Concluso quinto appuntamento in Corte Comunale, ultimi due eventi il 20 e 21 agosto con moderazione di Andrea Pancani

Latina – Dopo aggressione in Q4 Patto Tricolore chiede ordinanza per museruola obbligatoria

Proposta per cani di grossa taglia nei luoghi pubblici dopo episodio con Mastiff, richiesti controlli e campagne sensibilizzazione

Regione – Stanziati in assestamento 2,4 milioni di euro per promuovere l’attività sportiva

L'assessore Palazzo: "Vogliamo continuare a investire concretamente nei territori, nelle realtà associative e nei giovani"

“Strade abbandonate, topi dalle buche e disagi ovunque”: Marcucci (FdI) incalza la Giunta di Fondi

Il capogruppo di Fratelli d’Italia chiede interventi urgenti e trasparenti per la manutenzione delle infrastrutture cittadine

Sanità, Tiero (FdI): “Con il piano Schillaci più risorse per i medici e stop ai gettonisti”

Il consigliere regionale del Lazio: “Basta cooperative private, serve una sanità pubblica più stabile ed efficiente”

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -