Upper, verso la conclusione il lavoro dei tirocinanti nel Parco Falcone Borsellino

I ragazzi impegnati nell'iniziativa hanno eseguito la potatura di tutti gli alberi “alzando” i cespugli che erano impenetrabili

I 14 tirocinanti del progetto Upper, con il coordinamento del professor Egidio Perri e il supporto dei 5 tutor, hanno lavorato nelle scorse settimane nel Parco Falcone Borsellino. I ragazzi hanno eseguito la potatura di tutti gli alberi “alzando” i cespugli che erano impenetrabili. All’interno del progetto del Comune di Latina cofinanziato dall’Unione Europea i tirocinanti, che sono inseriti nel programma di formazione e inserimento lavorativoper cittadini in situazioni di vulnerabilità, stanno acquisendo le competenze inerenti il loro profilo professionale. Il piano formativo di riferimento è operatore del verde.

L’area è stata individuata in accordo con il Servizio ambiente del Comune di Latina e inserita tra quelle già selezionate per il progetto Upper. Il Parco è stato restituito dai ragazzi a una visione aperta da ogni lato e ripulito da qualche zona particolarmente critica che nascondeva rifiuti sotto i cespugli. L’azienda ABC si è resa disponibile per portar via i rami potati. Il lavoro nel Parco Falcone Borsellino è durato due settimane e ne occorrerà una terza per portare a compimento la potatura di tutta l’area.

Cos’è Upper

Il progetto Upper ha è stato varato ufficialmente il primo settembre 2019 dal Comune di Latina, partner capofila. Basato sul Topic Uso sostenibile della terra” dell’Urban Innovative Actions – UIA, l’iniziativa europea dedicata alle aree urbane dell’UE per favorire lo sviluppo di strumenti e soluzioni inedite, utili ad affrontare le sfide tipiche del contesto urbano. UPPER sperimenta un uso innovativo delle aree verdi urbane, creando i primi parchi produttivi destinati a ricerca, sviluppo e autoproduzione di Soluzioni basate sulla natura (NBS) per far fronte alle sfide ambientali, socio-economiche e di governance. Il progetto propone un approccio più ampio al concetto di NBS, che include da una parte vegetazione e infrastrutture verdi e dall’altra servizi e attività innovativi all’esterno (assistenza sociale, lavori inclusivi, formazione, educazione, sport, creatività e intrattenimento).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -