Giornata di formazione per i dipendenti del Comune di Sermoneta

Organizzata dal segretario generale del Comune, è stata ospitata dalla "Humans - Scuola di Sermoneta" di via dell'Irto

Avere dipendenti comunali aggiornati e formati rappresenta una garanzia per la pubblica amministrazione e per i servizi offerti al cittadino, in un sistema come quello italiano nel quale la burocrazia spesso rischia di impantanare i procedimenti. Per questo il Comune di Sermoneta ha organizzato una giornata di formazione rivolta ai dipendenti comunali sulla “responsabilità amministrativa contabile” tenuta dalla dottoressa Selene Lupacchino, sostituto procuratore della Corte dei Conti Lombardia. L’evento ha visto anche la partecipazione di funzionari di altri Comuni limitrofi. Il progetto è in attuazione del Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e nell’ambito delle iniziative dell’Amministrazione sul tema della legalità e consiste in una formazione obbligatoria per i dipendenti comunali che l’Amministrazione comunale ha voluto attuare, vista l’importanza del tema.

La giornata di formazione, organizzata dal segretario generale del Comune di Sermoneta la dottoressa Paola Moroni, è stata ospitata dalla “Humans – Scuola di Sermoneta” di via dell’Irto, un centro di formazione conosciuto a livello internazionale che si occupa di formazione manageriale per aziende pubbliche e private, gestito dal professor Antonio Isabella. L’incontro formativo è stato introdotto dal sottotenente Salvatore Fantasia, comandante del nucleo operativo del Gruppo di Latina della Guardia di Finanza, che ha portato i saluti del comandante provinciale Giovanni Marchetti, e dal sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli: «Per una pubblica amministrazione l’innovazione e l’informatizzazione sono importanti per fornire servizi puntuali al cittadino, ma è fondamentale poter contare su un personale qualificato, motivato e preparato. Il Comune di Sermoneta può contare su dipendenti che rappresentano un valore aggiunto per questa amministrazione e colgo l’occasione per ringraziarli per il loro grande lavoro svolto sempre nell’esclusivo interesse della collettività».

La giornata formativa, oltre ad aver affrontato gli aspetti giuridici sulla responsabilità amministrativa contabile, ha anche toccato aspetti pratici, “casi studio” su cui si è concentrato il dibattito finale. «Questi momenti formativi – ha detto a margine il sindaco – sono fondamentali perchè contribuiscono a mantenere un ambiente di lavoro positivo e a valorizzare il benessere di chi lavora, ma anche a offrire un servizio di qualità e garantito ai cittadini di Sermoneta».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -