Ciofreddi partecipa alla marcia contro le mafie: “I cittadini siano protagonisti”

“Sabato 3 dicembre parteciperò alla Marcia per la Legalità e la Giustizia ad Anzio", lo annuncia Cioffredi, dell’Osservatorio per la legalità

“Sabato 3 dicembre parteciperò alla Marcia per la Legalità e la Giustizia promossa ad Anzio da un ampio schieramento di forze associative e sindacali per sostenere l’ansia di libertà dei cittadini di Anzio e Nettuno dai poteri criminali, ringraziare i giornalisti che garantiscono il diritto di cronaca ed esprimere gratitudine alle Forze di Polizia e alla Direzione Distrettuale Antimafia per la quotidiana azione nel contrasto alle mafie”.
Così in una nota Gianpiero Cioffredi, Presidente dell’Osservatorio per la legalità della Regione Lazio.
“E’ il tempo della corresponsabilità e del protagonismo dei cittadini che intendono, ancora una volta, con la manifestazione di sabato, offrire percorsi di speranza in grado di sconfiggere la rassegnazione e restituire dignità ad un territorio oltraggiato non dallo scioglimento per mafia, ma dalla criminalità organizzata. Dalle carte dell’inchiesta Tritone emerge uno scenario terrificante nel quale la ‘ndrangheta  ha costruito negli anni un potere di condizionamento della convivenza democratica nel territorio di Anzio e Nettuno, che richiede un risveglio delle coscienze  nel contrasto alle mafie che non può essere delegato solo agli investigatori. Anzio e Nettuno non sono solo questo, sono comuni ricchi di umanità e operosità,  in grado di indicare un futuro di legalità declinata come impegno per la giustizia sociale, lo sviluppo sostenibile, la cultura, i diritti di cittadinanza e la ricostruzione di quei legami sociali in grado di restituire libertà e dignità ai cittadini. Ci auguriamo che i Commissari Prefettizi  inviati nei due Comuni sviluppino modelli di partecipazione e condivisione con le tante energie positive presenti in quelle comunità. I cittadini di Anzio e Nettuno, le forze sociali e associative vivano questo commissariamento come occasione di rigenerazione e rinascita,  nel segno della legalità e della bellezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -