Operazione Tritone, in 23 denunciati anche per il Reddito di cittadinanza

I Carabinieri hanno denunciato 23 persone coinvolte nell’operazione Tritone, per aver percepito senza titoli il Reddito di cittadinanza

I Carabinieri di Roma hanno denunciato 23 persone coinvolte a vario titolo nell’operazione Tritone, a seguito della quale 65 persone sono finite agli arresti, alcune delle quali gravemente indiziate di far parte di un’associazione per delinquere di stampo mafioso per aver costituito una “locale” di ‘ndrangheta con base tra Anzio e Nettuno, per aver incassato senza averne titolo il Reddito di cittadinanza. Dai calcoli effettuati dai Carabinieri, le 23 persone avrebbero percepito, in assenza dei requisiti di Legge, la somma complessiva di 229.513,81 euro. I deferimenti sono stati trasmessi alle Procure della Repubblica di Napoli, Velletri, Tivoli, Palmi e Latina.
Gli accertamenti dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma in ordine alla verifica del possesso dei requisiti utili alla concessione del “Reddito di Cittadinanza” sono costantemente svolti in collaborazione con le Banche Dati di Inps, Motorizzazione Civile e Anagrafe, che permettono di avere un quadro ampio ed esaustivo circa la regolarità o meno delle istanze presentate per ottenere il sussidio, concesso dal Governo Italiano per contrastare povertà, disuguaglianza ed esclusione sociale.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, a conclusione di un’ampia attività di riscontro e verifica, hanno denunciato a piede libero 23 soggetti – tre dei quali cittadini stranieri – gravemente indiziati di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
Si tratta di persone che hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti per accedere al beneficio economico. Le istanze prese in esame sono risultate, alcune falsamente certificate, altre mancanti delle comunicazioni previste dalla Legge in caso di sopraggiunte caratteristiche che prevedono la decadenza del Reddito di Cittadinanza anche a coloro che possedevano, inizialmente, i requisiti necessari.
I Carabinieri, normalmente, effettuano verifiche in questo senso sul conto delle persone che vengono arrestate o denunciate a piede libero nel corso delle normali attività di controllo o che risultano indagate in operazioni di servizio più articolate: nel caso specifico, le posizioni prese in esame dai Carabinieri sono state, perlopiù, quelle degli indagati coinvolti nell’operazione “Tritone” che, tra l’altro, dopo aver costituito una “locale” di ‘ndrangheta con base tra Anzio e Nettuno, sarebbero riuscite ad infiltrarsi anche nelle pubbliche amministrazioni e gestendo operazioni di narcotraffico internazionale – e altre recenti operazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -