Operazione Tritone, in 23 denunciati anche per il Reddito di cittadinanza

I Carabinieri hanno denunciato 23 persone coinvolte nell’operazione Tritone, per aver percepito senza titoli il Reddito di cittadinanza

I Carabinieri di Roma hanno denunciato 23 persone coinvolte a vario titolo nell’operazione Tritone, a seguito della quale 65 persone sono finite agli arresti, alcune delle quali gravemente indiziate di far parte di un’associazione per delinquere di stampo mafioso per aver costituito una “locale” di ‘ndrangheta con base tra Anzio e Nettuno, per aver incassato senza averne titolo il Reddito di cittadinanza. Dai calcoli effettuati dai Carabinieri, le 23 persone avrebbero percepito, in assenza dei requisiti di Legge, la somma complessiva di 229.513,81 euro. I deferimenti sono stati trasmessi alle Procure della Repubblica di Napoli, Velletri, Tivoli, Palmi e Latina.
Gli accertamenti dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma in ordine alla verifica del possesso dei requisiti utili alla concessione del “Reddito di Cittadinanza” sono costantemente svolti in collaborazione con le Banche Dati di Inps, Motorizzazione Civile e Anagrafe, che permettono di avere un quadro ampio ed esaustivo circa la regolarità o meno delle istanze presentate per ottenere il sussidio, concesso dal Governo Italiano per contrastare povertà, disuguaglianza ed esclusione sociale.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma, a conclusione di un’ampia attività di riscontro e verifica, hanno denunciato a piede libero 23 soggetti – tre dei quali cittadini stranieri – gravemente indiziati di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
Si tratta di persone che hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti per accedere al beneficio economico. Le istanze prese in esame sono risultate, alcune falsamente certificate, altre mancanti delle comunicazioni previste dalla Legge in caso di sopraggiunte caratteristiche che prevedono la decadenza del Reddito di Cittadinanza anche a coloro che possedevano, inizialmente, i requisiti necessari.
I Carabinieri, normalmente, effettuano verifiche in questo senso sul conto delle persone che vengono arrestate o denunciate a piede libero nel corso delle normali attività di controllo o che risultano indagate in operazioni di servizio più articolate: nel caso specifico, le posizioni prese in esame dai Carabinieri sono state, perlopiù, quelle degli indagati coinvolti nell’operazione “Tritone” che, tra l’altro, dopo aver costituito una “locale” di ‘ndrangheta con base tra Anzio e Nettuno, sarebbero riuscite ad infiltrarsi anche nelle pubbliche amministrazioni e gestendo operazioni di narcotraffico internazionale – e altre recenti operazioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Addio a Giuseppe Coco, il 51enne muore in un incidente con la moto: domani i funerali

I funerali si terranno nella giornata di domani, martedì 18 novembre presso la chiesa di San Marco a Latina alle ore 11

Incendio in casa, notte di paura per i residenti: soccorsi sul posto

Priverno - I fatti in piena notte tra sabato e domenica. Sul posto sia i carabinieri che i vigili del fuoco

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -