Gaeta – Confcommercio si confronta con l’amministrazione e i residenti del centro storico

Poste al centro dell’attenzione, per trovare soluzioni, le principali criticità del periodo estivo e di massima  affluenza turistica

Nei giorni scorsi, si è svolto un importante incontro tra i rappresentanti di Confcommercio Lazio Sud Gaeta, l’Amministrazione Comunale e le Associazioni dei residenti: un confronto promosso con determinazione proprio da Confcommercio. L’estate e i momenti di massima affluenza di turisti e visitatori sono una grande opportunità per la città e le sue imprese ma devono garantire una qualità e sostenibilità quotidiana per tutti: questo il principio che ha portato Confcommercio Gaeta a richiedere un tavolo di confronto e co-programmazione sia con l’Amministrazione sia con chi vive, da sempre, a Gaeta Medioevale.

Nella richiesta, Confcommercio ha posto al centro dell’attenzione – come temi su cui programmare e progettare soluzioni – le principali criticità del periodo estivo e di massima  affluenza turistica: il necessario ampliamento della ZTL, il potenziamento di un servizio di navette dal centro Storico a Gaeta Medioevale con nuove aree di parcheggio, la definizione di aree pedonali con posti auto dedicati ai residenti, la facilitazione di modalità di scarico e carico per imprese turistiche e commerciali e, soprattutto, la regolamentazione del rumore e della musica.

Per l’importanza dei temi e per la volontà comune di avviare una reale condivisione l’incontro ha visto coinvolti, al tavolo di lavoro, il Sindaco Leccese, la Delegata al Commercio Paola Guglietta, l’Assessore all’Ambiente Santoro, l’Assessore alla Polizia locale, Protezione Civile, Sicurezza, Mobilità Mario Paone, l’Assessore ai Lavori Pubblici Simone Petruccelli. Per Confcommercio Lazio Sud Gaeta presenti David Vecchiarello, accompagnato da alcuni imprenditori dei pubblici esercizi di Gaeta Medievale. Per i residenti erano al tavolo i rappresentanti del “Comitato dei Quartieri Gaeta S.Erasmo” e dell’Associazione “Il Condominio di Gaeta Medioevale”.

E’ stato l’inizio di un percorso di lavoro e programmazione che vuole portare avanti progetti ed iniziative che, trovando soluzioni concrete ai problemi, favoriscano, ulteriormente, la qualità turistica e ambientale della città. Si è definito un piano di incontri periodici a tema, che cominceranno nei prossimi giorni. Uno dei temi prioritari all’ordine del giorno dei primi incontri sarà il Piano del rumore e del Suono, Regolamento a cui l’Amministrazione sta lavorando, in collaborazione con l’ARPA e che sarà condiviso da imprese e residenti. Una volontà di confronto e condivisione comune, grazie all’iniziativa di Confcommercio Lazio Sud Gaeta, che avrà importanti risultati per Gaeta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -