Fondi – Tutto pronto per la rassegna cinematografica di ragazzi autistici: le date

L’iniziativa mira a promuovere la cultura cinematografica sul territorio pontino, l'ingresso al pubblico è gratuito

Il 3 dicembre alle ore 16.30 presso la Sala Carlo Lizzani – Complesso di San Domenico, Via San Tommaso D’Aquino, Fondi inizia CINE TUPS -Tipi Umani Particolarmente Strani, Rassegna Cinematografica proposta da giovani autistici alla Città di Fondi e a tutto il territorio pontino.

Le date successive delle proiezioni sono: 17-30 dicembre 2022; 7-28 Gennaio; 18 Febbraio; 18 Marzo; 15 Aprile, 20 Maggio 2023. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Al di là dell’Autismo ODV di Fondi grazie alla collaborazione dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e di Gruppo Asperger Lazio ODV. Hanno dato patrocinio all’iniziativa Gruppo Asperger ONLUS, l’Associazione Giuseppe De SantisFondi Film Festival e il Comune di Fondi. In stretta collaborazione anche con ASfilmfestival.

L’uso del titolo dell’iniziativa (acronimo di Tipi Umani Particolarmente Strani) è stato concesso dall’Autore del volume omonimo, dr Enrico Valtellina, filosofo e ricercatore sui Disability Studies, che è intervenuto nel corso di “Cinema Autismo Territorio” del 30 Settembre 2022, Sala Lizzani-Fondi. L’iniziativa mira a promuovere la cultura cinematografica sul territorio pontino, grazie al lavoro e all’impegno di un gruppo di suoi giovani cittadini autistici e di loro amici appassionati di cinema. L’ingresso è gratuito, prenotazione necessaria Per maggiori informazioni: 333 2249235 – email: aldiladellautismo@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -