Aprilia – “Imprese d’Autore”, la mostra ospitata presso l’Istituto Rosselli

Si tratta di una iniziativa promossa con l’intento di diffondere la Cultura d’Impresa presso le nuove generazioni

La mostra “Imprese d’autore” realizzata da Unindustria e che era esposta presso il Museo Città di Pomezia si è trasferita presso l’Istituto Superiore Carlo e Nello Rosselli di Aprilia, dove resterà allestita fino al termine dell’anno scolastico. Si tratta di una iniziativa congiunta tra Unindustria Aprilia e l’Istituto Rosselli, promossa con l’intento di diffondere la Cultura d’Impresa presso le nuove generazioni.

La mostra “Imprese d’Autore” è un affascinante viaggio di immagini e parole tra alcune delle realtà industriali dell’Area Comprensoriale di Aprilia. Unindustria con questa iniziativa ha voluto raccontare attraverso le immagini delle aziende il principale polmone industriale della Regione Lazio che contribuisce all’economia regionale con 4.2 miliardi di euro, pari al 5% del PIL regionale.

“In un’ottica di collaborazione e di condivisione con il tessuto imprenditoriale locale, non può venir meno il confronto con Unindustria, che nell’ambito della Settimana della Cultura d’Impresa, grazie a imprenditori ed esperti, fornisce occasioni significative di formazione ai nostri studenti”. Così in apertura il Dirigente Scolastico Ugo Vitti agli allievi dell’Istituto di Istruzione Superiore Carlo e Nello Rosselli di Aprilia, in occasione dell’inaugurazione della Mostra Imprese d’Autore allestita presso l’atrio dell’Istituto fino al termine dell’anno scolastico.

“Siamo orgogliosi del fatto che la mostra Imprese d’Autore possa essere ammirata dai ragazzi dell’Istituto Superiore Rosselli – dichiara il Presidente di Unindustria Aprilia Renato Sciarrillo – è nostro intento rafforzare sempre più la collaborazione tra il mondo imprenditoriale e quello scolastico, in quanto i ragazzi rappresentano il nostro futuro ed è importante per noi che possano venire a contatto con il sistema delle imprese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -